Autore: Nicola Pozzati
Non avrei detto nulla sul caso Elisabetta Franchi se non avessi letto il tweet di un Senatore della Repubblica, tale Tommaso Nannicini, che ha commentato le parole della stilista definendole non soltanto “vergognose” ma, addirittura, “illegali“, auspicando quindi l’applicazione delle leggi in materia di pari opportunità. Siccome augurarsi che qualcuno sia “portato in Tribunale” […]

Luigi Montanaro è il sarto alla guida dell’Atelier Monti, sartoria storica, specializzata tra le altre cose nella realizzazione di frac da ballo, con sede a Rovello Porro nella Provincia di Como. Montanaro ha ventinove anni e lavora nel suo settore da quando di anni ne aveva soltanto quindici. Recentemente si è aggiudicato il Premio Tessile […]
La scomparsa di Mauro da Mantova, interventista radiofonico noto al pubblico della trasmissione “La Zanzara” di Radio 24 per le posizioni complottiste e, negli ultimi tempi, no vax, ha acceso un dibattito sul programma condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Mauro Buratti, questo il suo nome, aveva 61 anni ed era ricoverato a […]

Ascolta “”Rosario Livatino. Il giudice giusto”: il libro di Toni Mira racconta aspetti inediti del beato assassinato dalla mafia nel 1990″ su Spreaker. Quando si parla di magistratura, criminalità organizzata e legalità nel nostro Paese non dovremmo mai scordare la figura di Rosario Livatino, giudice siciliano assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990 e […]