Dalle 9 la mattinata di studio e confronto all'Auditorium Loria sull'ictus cerebrale, che registra 300 casi ogni anno nella sola Carpi In Italia sono 150.000 le persone colpite ogni anno da ictus cerebrale, 12 milioni nel mondo. A Carpi si registrano 300 casi ogni anno. È tuttavia scientificamente provato che 8 ictus su 10 potrebbero essere prevenuti, intervenendo sugli stili [...]
Lombardia, Mantova - In questa intervista il nostro Alessandro Ganzerla ha incontrato, in occasione del Food&Science 2023, Simone Angioni, Chimico e divulgatore scientifico, autore dei libri "Con la giusta energia" (Gribaudo , 2022) e "Chimica in 5 minuti" (Gribaudo , 2021). Angioni è diventato chimico con un dottorato incentrato su celle a combustibile ad idrogeno, [...]
Ruggero Rollini Lombardia, Mantova - In quest'intervista il nostro Alessandro Ganzerla ha incontrato, in occasione del Food&Science 2023, Ruggero Rollini, Chimico e Comunicatore della Scienza, Autore per Superquark+ e del libro "C'è chimica in casa" (Mondadori, 2022). Con Rollini abbiamo parlato del suo percorso professionale e delle opportunità per i giovani che si avvicinano, [...]
Lombardia, Mantova - In quest'intervista il nostro Alessandro Ganzerla ha incontrato, in occasione del Food&Science 2023, Stefano Bertacchi, Biotecnologo Industriale, autore e divulgatore scientifico. Con lui ci siamo confrontati sulla professione del divulgatore scientifico e sul valore di una corretta informazione in questo ambito. Bertacchi è "dottore di ricerca in Tecnologie Convergenti per i Sistemi [...]
Lombardia, Mantova - In quest'intervista il nostro Alessandro Ganzerla ha incontrato, in occasione del Food&Science 2023, Roberta Villa, giornalista scientifica impegnata da anni in un'intensa attività di divulgazione su giornali e social media. Con Roberta Villa abbiamo parlato del mestiere del divulgatore scientifico e di come ci si possa tutelare dalla crescente disinformazione che, troppo [...]
Si è chiusa con la testimonianza di Paolo Nespoli l’edizione 2023 del Festival dello Sviluppo sostenibile che per 3 giorni ha animato Modena Paolo Nespoli al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Modena (Ufficio Stampa Associazione per la RSI) Paolo Nespoli al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Modena (Ufficio Stampa Associazione per la RSI) Paolo [...]
Lombardia, Mantova - In quest'intervista il nostro Alessandro Ganzerla ha incontrato al Food&Science 2023 il chimico e divulgatore scientifico Dario Bressanini che, recentemente, ha pubblicato il libro "Fa bene o fa male?" (Mondadori, 2023) all'interno del quale "smonta una ad una le nostre paure alimentari, permettendoci di trovare da soli le risposte che cerchiamo e, [...]
Grande successo della settima edizione del Food&Science Festival terminata ieri. Tantissimi i giovani accorsi per ascoltare i divulgatori scientifici Ufficio Stampa Food&Science Festival Arrivato al settimo anno, il Food&Science Festival chiude oggi l’edizione 2023 con la consapevolezza di essere diventata una delle manifestazioni a tema alimentazione e scienza più autorevoli a livello nazionale, teatro di dibattito, luogo di [...]
Emilia-Romagna, Salute - "Cardiologia Pediatrica nella pratica clinica": sala gremita per il sesto congresso interregionale di Carpi che si è svolto il 1° aprile 2023 presso l’Auditorium San Rocco. Nel video le interviste al dottor Stefano Cappelli, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, al professor Gaetano Thiene, Emerito di Patologia Cardiovascolare [...]
Emilia-Romagna, Bologna - Podcast sanità. “Facevo la doccia e l’acqua non andava più giù, ho perso tutti i capelli in dieci minuti”. È on line ‘Capelli’, sei puntate per raccontare le storie di donne e uomini tra dolore, paura, ricerca di una diagnosi e di una cura. E della vita che ritorna, insieme [...]