Autore: Nicola Pozzati
Pagina 3
La scomparsa di Mauro da Mantova, interventista radiofonico noto al pubblico della trasmissione La Zanzara di Radio 24 per le posizioni complottiste e, negli ultimi tempi, no vax, ha acceso un dibattito sul programma condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Mauro Buratti, questo il suo nome, aveva 61 anni ed era ricoverato a Verona […]


Ascolta “”Rosario Livatino. Il giudice giusto”: il libro di Toni Mira racconta aspetti inediti del beato assassinato dalla mafia nel 1990″ su Spreaker. Quando si parla di magistratura, criminalità organizzata e legalità nel nostro Paese non dovremmo mai scordare la figura di Rosario Livatino, giudice siciliano assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990 e […]


Ascolta “”Profilo minore” di Federico Federici: quando dentro un sasso si nasconde una montagna” su Spreaker. Profilo minore è l’ultimo libro scritto da Federico Federici, edito quest’anno da Nino Aragno Editore, casa editrice fondata a Torino nel 1999 che, sin dal suo esordio, ha dato vita a volumi di qualità e realizzato prestigiose collaborazioni anche […]
I soggetti privi di identità presenti nel progetto fotografico “Disavvenenza“, realizzato dal giovane artista siciliano Marco Madonia, sono figure evanescenti che percorrono gli spazi senza lasciare traccia del proprio passaggio, senza che sia loro data la possibilità di essere riconosciuti: Madonia racconta i luoghi della propria vita, ma i sentimenti che rappresenta potrebbero essere […]