Traccia corrente

Titolo

Artista

Background

Cultura

In anteprima alla Festa del Cinema di Roma "Nino Migliori. La festa che rovescia il mondo per gioco". Un film di Elisabetta Sgarbi   Ufficio Stampa "Parole & Dintorni"   Verrà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma (18-29 ottobre) nella sezione Freestyle “Nino Migliori. La festa che rovescia il mondo per gioco", il secondo [...]
Nel libro "E basta con ‘sto fascismo. Cari compagni, ci avete rotto..." la critica alla sinistra del giornalista Daniele Capezzone    Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero (foto Giuseppe Nicoloro / AGF)  Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, ha dato alle stampe un nuovo libro dal titolo evocativo: "E basta con ‘sto fascismo. Cari compagni, [...]
Dal 23 settembre al 5 novembre alla Galleria Biffi Arte di Piacenza si terrà la mostra “The Kids are Alright - 60 anni di The Who” a cura della scrittrice Eleonora Bagarotti     La mostra “The Kids are Alright - 60 anni di The Who” vuole omaggiare una delle più grandi band rock and roll [...]
Lucio Battisti si conferma l'amico per milioni di italiani. Grande successo di ascolti per "Lucio per amico. Ricordando Battisti" su RaiUno   Lucio Battisti, foto di Cesare Monti Il docufilm evento di Maite Carpio, "Lucio per amico. Ricordando Battisti", prodotto dalla Garbo Produzioni in collaborazione con Rai Documentari, andato in onda ieri su Raiuno in [...]
In occasione del Festival della Filosofia 2023, nella serata di venerdì 15 settembre presso il Teatro Storchi di Modena, il direttore di ERT, regista e attore Valter Malosti sarà in dialogo con lo psicanalista, saggista e scrittore Massimo Recalcati per affrontare la pedagogia secondo Pier Paolo Pasolini, sulle note di Bach suonate dal vivo dal violoncellista Lamberto Curtoni.   Massimo [...]
Il giornalista romano Marco Tesei racconta nel suo nuovo libro "Mick Jagger. Il ribelle" il leggendario frontman dei Rolling Stones in occasione del suo 80esimo compleanno   "Mick Jagger. Il ribelle"   Giornalista professionista, nato a Roma, Marco Tesei ha lavorato per 35 anni a Radio RAI occupandosi di cultura e spettacolo. Autore di testi teatrali e [...]
Informazioni e programma del Festival Filosofia 2023   Fonte foto: festivalfilosofia.it   Da venerdì 15 a domenica 17 settembre le città di Modena, Carpi e Sassuolo ospiteranno la 23a edizione del Festival Filosofia. Quest'anno il tema trattato sarà la parola: si discuterà della centralità del linguaggio, della lingua e della presa di parola in un'epoca (dominata dalla comunicazione) che [...]
A Carpi torna il cinema in Piazza Martiri e in Auditorium Loria   Fonte foto carpifilmfestival.it   Da domenica 27 agosto fino a sabato 2 settembre torna la rassegna Cinema in Piazza, valida come prima edizione del Carpi Film Festival e organizzata dal Comune di Carpi insieme all'Associazione Quelli del '29. In Piazza Martiri, davanti [...]
Madama Butterfly - Foto Archivio storico Fondazione Arena di Verona     Veneto, Verona - Il Sovrintendente Cecilia Gasdia, a nome della Fondazione Arena di Verona, esprime cordoglio per la scomparsa di Alberto Rinaldi, avvenuta ieri, all’età di 84 anni.   Alberto Rinaldi Baritono, nato a Roma nel 1939 e cresciuto in una famiglia votata [...]
I Pomeriggi Musicali 2023 (Ufficio Stampa Fondazione Umberto Artioli - Foto Lorenza Daverio)     Lombardia, Mantova - Il Teatro Sociale di Mantova riapre le sue porte per la stagione di spettacoli 2023-2024. In attesa della presentazione del calendario completo in programma a settembre, Comune di Mantova e Fondazione Artioli, in collaborazione con il Teatro [...]