Blog
Emilia-Romagna, Mirandola - Vittorio Marchis, docente di storia della tecnologia, storia dell’industria italiana e storia della cultura materiale al Politecnico di Torino, di cui dirige anche il Centro Museo e Documentazione Storica, è intervenuto al Memoria Festival di Mirandola con una conferenza dedicata al giunto cardanico. Fra i numerosi oggetti figli della creatività italiana, il [...]
Giulia Rossi, autrice del libro "M come moda" (Pendragon, 2023) presentato al Memoria Festival di quest'anno Emilia-Romagna, Mirandola - Giulia Rossi, giornalista professionista e docente, autrice del libro "M come moda. Connessioni e suggestioni con arte, cinema, letteratura e musica" è intervenuta nella giornata di sabato al "Memoria Festival" di Mirandola. Nel libro, edito [...]
7


Fabio Scacciavillani, autore, con Michele Mengoli, del libro "Il furto del millennio. Come la Cina ha turlupinato e depredato l'Occidente" Non sarà un caso se "Il furto del millennio. Come la Cina ha turlupinato e depredato l'Occidente" (Piemme, 2023) sia finito in ristampa a poche settimane dall'uscita nelle librerie. In questo saggio, scritto dall'economista [...]
Ascolta l’articolo: “Promuovere l’eccellenza e riqualificare le Strutture Ospedaliere (II parte): Funzioni e Accordi” https://www.radio5punto9.it/wp-content/uploads/2023/05/Strutture-Ospedaliere-Funzioni-e-Accordi.mp3 Orecchio sul Mondo (15) - È importante sottolineare che l’Italia recentemente ha ritenuto strategico il collegamento in rete degli Ospedali di eccellenza e di questi con gli Ospedali Italiani nel mondo. Si tratta di oltre 40 strutture distribuite [...]
3



Ascolta l’articolo: “Promuovere l’eccellenza e riqualificare le Strutture Ospedaliere (I parte)” https://www.radio5punto9.it/wp-content/uploads/2023/05/Eccellenza-e-riqualificare-le-Strutture-Ospedaliere.mp3 Orecchio sul Mondo (14) - Per molti anni l’ospedale ha rappresentato nella sanità il principale punto di riferimento per i professionisti sanitari e pazienti: realizzare un Ospedale ha costituito per piccoli e grandi Comuni italiani un giusto merito ed il [...]
Nella seduta di ieri, lunedì 15 Maggio, il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi si è visto rinnovato con 7 nuove nomine Fondazione CR Carpi, Ufficio Stampa Federica Mastellari Fondazione CR Carpi, Ufficio Stampa Federica Mastellari Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CR Carpi, nella seduta di lunedì 15 maggio, ha proceduto [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 14 maggio 2023, VI domenica di Pasqua, del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Il Figlio di Dio si è fatto carne duemila anni per salvarci dal peccato" su Spreaker. In questa VI domenica di Pasqua ci viene offerto un primo insegnamento sullo Spirito Santo, tratto sempre [...]
Posti medici avanzati, gestione profughi, ricerca e soccorso in mare, contrasto agli attacchi cyber e al traffico illecito: fino al 14 maggio previsti 28 eventi esercitativi nella Joint Stars 2023 Joint Stars 2023, Ufficio Stampa COVI Posti medici avanzati della Croce Rossa Italiana per soccorrere i feriti, attività mirate a contrastare il contrabbando, [...]
Emilia-Romagna, Cesena - Successo e grande partecipazione di pubblico per la prima edizione “Festival Malatestiano della Libertà” che si è svolto all'interno dell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena il 5 e 6 maggio. L'evento, realizzato dalle associazioni Nazione Futura, Valori e Libertà, il Crocevia e dalla casa editrice Giubilei e Regnani, in collaborazione con Confcommercio e con il Patrocinio del Comune [...]
Conoscere la Cina, l'ex ambasciatore Alberto Bradanini a Carpi: ascolta la conferenza Ascolta "Conoscere la Cina: la conferenza dell'ex ambasciatore Alberto Bradanini a Carpi" su Spreaker. Emilia-Romagna, Carpi – Sabato 22 aprile 2023 si è tenuto in Sala Duomo a Carpi il primo evento organizzato dell’associazione di promozione territoriale Genius Loci. Ospite di questa prima conferenza [...]