Alle 16:00 il Carpi si ritroverà al Cabassi, manca Saporetti
La stagione di Serie C 2024-2025 del Carpi inizierà questo pomeriggio con il raduno allo Stadio Cabassi alle 16:00. Dopo le visite di controllo, mister Cristian Serpini (confermato fino al 2026) e il suo staff daranno il via al primo allenamento.
Lunedì 29 luglio è invece prevista la partenza dal Cabassi verso Fiumalbo, Comune del Frignano confermato come sede del ritiro estivo per il terzo anno di fila. Il gruppo soggiornerà nell’Hotel Ristorante Da Dario in Via Lago 42. Si terranno doppie sedute di allenamento nel centro sportivo antistante fino a mercoledì 7 agosto, data del rientro a Carpi.
Mercato: focus sugli ultimi arrivati
Rodrick Tcheuna, 19enne terzino destro che era stato preso in prestito dal Corticella la scorsa estate, è adesso biancorosso a tutti gli effetti fino al 30 giugno 2026. Dopo aver vinto con i bolognesi i Play-off 2023 (35 presenze, 3 gol e 4 assist), Rodri si è ritagliato i suoi spazi anche nel club di Via Marx con 23 presenze e 4 gol.
Stesso discorso per il 18enne terzino sinistro Tommaso Cecotti, reduce da 33 presenze in prestito dal Milan, club che dopo il 30 giugno non gli ha offerto un nuovo contratto. Cecco potrà dunque tornare al Cabassi e giocarsi le sue prime occasioni da professionista.
Il 20enne fiorentino Niccolò Nardi è un volto nuovo per il centrocampo. Trequartista nato a Bagno a Ripoli e cresciuto nella Fiorentina (vinse la Supercoppa Primavera nel 2023), nella scorsa annata ha debuttato nel calcio dei grandi collezionando 36 presenze e 4 gol in prestito al Livorno. Nico giunge a Carpi a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025.
Il 19enne difensore Alessandro Zoboletti dalla Sambenedettese ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Scuola Ascoli, Zoboletti ha raccolto 60 presenze in Serie D tra il 2022 e il 2024 con il Porto d’Ascoli (24) e la Samb (36). Può essere impiegato sia come centrale che come terzino destro.
Convocati per il raduno
L’elenco dei convocati del Carpi è composto al momento da 19 giocatori: 10 reduci (di cui 5 difensori) della stagione 2023-2024 (Lorenzi, Calanca, Cecotti, Rossini, Tcheuna, Verza, Forapani, Mandelli, Cortesi e Sall) e 9 rinforzi, più 9 ragazzi aggregati dalle serie minori. Spicca l’assenza di Simone Saporetti, capocannoniere del Girone D e di tutta la Serie D con 21 gol.
Portieri: Cristian Lorenzi, Michele Pezzolato (prest. SPAL), Matteo Sorzi (Fiorenzuola).
Difensori: Alessandro Calanca, Tommaso Cecotti (Milan), Matteo Rossini, Rodrick Tcheuna (Corticella), Nicolò Verza, Davide Zagnoni (Vis Pesaro), Alessandro Zoboletti (Sambenedettese).
Centrocampisti: Precious Amayah (Corticella), Matteo Figoli (Pergolettese), Marco Forapani, Andrea Mandelli, Niccolò Nardi (prest. Fiorentina).
Attaccanti: Matteo Cortesi, Abdoulaye Sall, Marcello Sereni (Pro Sesto), Leonardo Stanzani (Pro Patria).
Aggregati: Gabriel Furghieri (P – 2006), Jacopo Barbieri (D – 2006), Diego Rinaldi (D – 2006), Federico Vecchi (D – 2007), Nicolò Aurea (C – 2006), Tommaso Bellucci (C – 2006), Giacomo Sandrolini (C – 2007), Gabriele Pederzini (A – 2006), Samuele Potasso (A – 2007).