Cultura
La sezione di Radio 5.9 dedicata al vasto mondo della cultura con notizie e approfondimenti sulle principali novità in ambito culturale in Italia e all’estero.
La nostra è una testata online gratuita e senza nessun contenuto a pagamento.
Pagina 6


Dal 24 al 26 maggio al Memoria Festival di Mirandola con, fra gli altri: Massimo Recalcati, Lucetta Scaraffia, Giuseppe Vessicchio, Iva Zanicchi, Morgan, Silvia Bencivelli, Lina Bolzoni, Edoardo Camurri e Lucrezia Ercoli Emilia-Romagna, Mirandola – Sono Lettere al futuro quelle che la nona edizione del Memoria Festival si propone di immaginare e raccontare, a Mirandola dal 24 al 26 maggio. […]
Angelo Trevisani era molto noto nelle province di Vicenza e Padova per la propria attività di libraio Veneto, Sandrigo – Nella giornata di ieri, venerdì 5 aprile 2023, il libraio Angelo Trevisani è morto a seguito di un malore mentre si trovava su una panchina in Piazza Santi Filippo e Giacomo. Angelo aveva […]
Sipario a Carpi giovedì 4 aprile alle 21 con un programma doppio. Prima tappa italiana del Ballet de l’Opéra Grand Avignon Emilia-Romagna, Carpi – Prima tappa del tour in Italia con un doppio programma di grande fascino per il Ballet de l’Opéra Grand Avignon che giovedì 4 aprile alle ore 21 sarà al Teatro Comunale nell’ambito […]


Emilia-Romagna, Carpi – Difficile descrivere a parole l’emozione provata dal pubblico nel vedere l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo esibirsi, per l’ultima data della tournée italiana, al Teatro Comunale di Carpi questo pomeriggio, con la direzione dal violoncellista Luigi Piovano. L’esecuzione del “Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra […]
Libri – L’Eutanasia non è la soluzione (Cantagalli-Tempi, 2023) offre al lettore un vademecum chiaro in 50 domande e risposte sugli aspetti pratici e concreti del fine vita, per comprendere che la partita in gioco è il valore di ciascuno di noi, sempre, o il disvalore e lo scarto dei più fragili. È di questi […]


Emilia-Romagna, Carpi – Il caso Nicolini-don Pessina, i “treni della felicità” e il carpigiano Sindaco di Latina: straordinarie vicende, emiliane o di emiliani, oggetto dei tre libri che saranno presentati sotto il titolo “E’ successo un ‘46” – riferito all’anno cui risalgono le storie, quell’eccezionale 1946 del voto alle donne, la Repubblica e l’Assemblea Costituente. Germano Nicolini, il comandante partigiano “Diavolo” […]