Arte
Pagina 2
Fiuggi Expo porta l’arte moderna e contemporanea nella cittadina ciociara famosa per le sue terme Fiuggi Expo è una delle esplosioni che la vita artistica anela per comunicare questa rinascita e forse proprio nella multiculturalità può esprimersi al massimo la trasmissione di questi valori, perché dove l’arte visiva incontra l’arte musicale e quella […]
Si terrà domenica 3 aprile in Piazza Grassi a Fiumicino dalle ore 11 alle 18, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, una mostra fotografica gratuita organizzata dal Comune, in particolare dal consigliere comunale Angelo Petrillo, in collaborazione con la Pro loco per approfondire il rapporto tra Pasolini e i […]
A partire da domenica 27 marzo 2022, appuntamento con la pittura astratta dell’artista frusinate Paola Fontana, che il pubblico della provincia ha avuto modo di apprezzare anche recentemente, durante una sua estemporanea nel corso dell’evento ‘Volume Donna’. La mostra, dal titolo evocativo ‘Luce nell’Anima – Lo Spirituale nell’arte’, vuole essere un percorso visuale che trova […]
Il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà ha presentato nei giorni scorsi, presso l’aula magna del liceo Picasso, il progetto “Raggi di futuro. A Pomezia la scuola si fa Arte”, un percorso avviato a settembre scorso dal Comune di Pomezia in collaborazione con gli istituti superiori. Il progetto intende proiettare la Città verso un futuro pensato […]
“La morte non è nel non poter comunicare ma nel non poter più essere compresi.” [Una disperata vitalità – P.P.Pasolini] Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini il Municipio dedica una settimana di iniziative culturali da lunedì 28 febbraio a sabato 5 marzo per un interessante percorso di comprensione e riflessione sul suo pensiero […]
Nell’ambito del ciclo di eventi “Osservare come Darwin. L’osservazione alla base del metodo scientifico e della creazione artistica”, il Polo Monumentale Colle del Duomo ospita una mostra collettiva inedita, ideata dalla curatrice Adelinda Allegretti ed incentrata sull’interpretazione contemporanea del paesaggio. Questo progetto curatoriale è nato nel 2014 in Svezia, a Sigtuna, quando artisti di diverse […]
La Fondazione Carivit è lieta di informare, visto il grande successo di pubblico, che la mostra “I Farnese a Viterbo” allestita nelle sale del Museo della Ceramica della Tuscia è ulteriormente prorogata fino al 13 febbraio 2022. L’esposizione, curata dal Prof. Lorenzo Abbate e organizzata dalla Fondazione Carivit in collaborazione con la Biblioteca Consorziale di […]
Apre l’8 dicembre al pubblico per la prima volta la Serra Moresca a Villa Torlonia. Progettata intorno al 1839 dal veneto Giuseppe Jappelli, si ispira all’Alhambra di Granada e fu pensata per ospitare piante esotiche e come scenario di eventi. La Serra torna allo splendore d’origine dopo un lungo restauro in due fasi, condotto dalla […]