Troppo Real a Madrid la Virtus dominata 100-74
Scritto da Lucio Bertoncelli il 9 Novembre 2023

Bryant Dunston centro della Virtus Segafredo Bologna grande protagonista della sfida del Wizink Center di Madrid contro il Real (Immagine Virtus – Matteo Marchi)
Real Madrid vs Virtus Segafredo Bo/finale =100-74 1°q 26-27 2q 53-37 3q 68-51 arbitri : SHEMMESH, KOLJENSIC, BITTNER.
Real Madrid: Causeur 10 Fernandez 1 Abalde n.e. Campazzo 18 (11 assist !) Hezonia 9 Rodriguez 1 Deck 11 Poirier 5 Tavares 17 (7 rimbalzi) Llull 2 Yabusele 16 Musa 10 all.re Mateo
Virtus Segafredo Bo: Cordinier 7 Lundberg 0 Belinelli 15 Pajola 2 Smith 7 Dobric 5 Cacok n.e. Hackett 9 Shengelia 12 Mickey 8 Dunston 9 Abass 0 all. Banchi
da 2 Madrid 19 su 37, 51,4 % Bologna 20 su 32, 62,5 % ; da 3 Madrid 11 su 26, 42,3 % ; Bologna 6 su 25 , 24 % ; rimbalzi Madrid 37 (8 off) Bologna 29 ( 5 off) ; palle perse Madrid 8 , Bologna 19 ; palle recuperate Madrid 7 ,Bologna 4 ; assist Madrid 28 Bologna 17 ; valutazione Madrid 134 Bologna 59
Il Real di un’altra categoria, Virtus nettamente battuta
Al Wizink center di Madrid la Virtus spaventa il Real solo nel primo quarto in cui resta incollato ai blancos nel punteggio, mettendo il naso avanti in 2 o 3 occasioni e concludendo con un vantaggio minimo.
Il secondo quarto è fatale ai bianconeri che in 7′ segnano la miseria di 4 punti e i padroni di casa prendono il largo 42-31 al 16′.
La difesa del Real chiude inesorabilmente tutte le linee di passaggio, anticipa l’esecuzione dei giochi virtussini, la squadra di Banchi balbetta in attacco e perde nel primo tempo ben 11 palloni (saranno 19 alla fine).
Il Real vive e prospera sull’asse play pivot, forse il più efficace in questo momento in Europa: Facundo Campazzo 18 punti, 11 assist, 6 rimbalzi in 28′, Walter Tavares il centro Capoverdiano 17 punti e 7 rimbalzi.
La Virtus non ha armi da opporre se non un’ottima difesa sul play sia di Pajola che di Hackett ma sul pick and roll centrale non può nulla quando Tavares 221 cm. e braccia di 236 cm rolla in centro area. La gara di Madrid è racchiusa in questo semplice ma estremamente redditizio movimento d’attacco.
Poi possiamo parlare del misero 24% da 3 dei bianconeri contro il 42,3 % dei Madrilisti, del dominio a rimbalzo dei padroni di casa e della grande differenza di palle perse.
La Virtus ha cifre migliori nel tiro da 2 (62,5% contro il 51% avversario), troppo poco per pensare d’impensierire una squadra imbattuta, in un momento di forma straordinario che ha il miglior play e il miglior centro d’Europa accanto ad una batteria di giocatori di grande qualità.
Buona reazione Virtus nei primi 5′ dell’ultimo quarto
La voglia di lottare e di giocare di squadra è una caratteristica della Virtus di Banchi e si è evidenziata anche stasera. Anche sotto di 16 all’intervallo lungo, la Virtus nel 3° quarto ha impattato nel punteggio finito sostanzialmente in parità.
All’inizio dell’ultimo quarto i bianconeri hanno buttato sul campo tutte le energie a disposizione e in alcune occasioni sono arrivati fino a -12 con la palla in mano e l’occasione quindi riportare lo svantaggio in singola cifra.
Qui però Yabusele e Causeur hanno infilato due triple che hanno ricacciato indietro la Virtus e di fatto chiuso il match.
La Virtus torna da Madrid con la consapevolezza che in questa Eurolega potrà ottenere soddisfazioni ma anche che, per il momento, il Real è una squadra troppo forte con cui, questa Virtus, non può ancora realisticamente competere anche perchè la squadra di Mateo non ha cambiato nulla rispetto alla scorsa stagione avendo semplicemente aggiunto il miglior play d’Europa in questo momento Facundo Campazzo.
Infine gli arbitri, non mi è piaciuto l’atteggiamento per cui hanno fischiato a tutto spiano anche i sospiri alla Virtus nei primi 3 quarti, poi hanno cambiato il metro arbitrale nella prima metà dell’ultimo sorvolando su un netto antisportivo di Campazzo, su alcune vibranti proteste di giocatori e della panchina Madrilista.
Si sa che in Eurolega il Real è protetto ma almeno avessero gli Spagnoli il buon gusto di non protestare a tutte le decisioni avverse, lo stile si vede anche in questo, per la cronaca Real 34 liberi Virtus 21.