Traccia corrente

Titolo

Artista

Background

Libri

Novità in libreria - C’è qualcosa che sta sfuggendo nella progressione di eventi nefasti che sono accaduti negli ultimi anni? Esiste una correlazione con quanto profetizzato nelle Sacre Scritture sulla fine del mondo? I cambiamenti climatici, la pandemia da Covid-19, le catastrofi che hanno colpito il mondo negli ultimi anni, la minaccia di una guerra [...]
Si svolgerà questa domenica nella Chiesa di Sant'Ignazio di Carpi la presentazione del volume "La prigione dei preti sul tetto del Duomo"   Foto Giulio Carnevali - Radio 5.9   Sarà presentato alla cittadinanza domenica 4 dicembre, alle 17.30, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio”, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi [...]
Il Premio è l’evento centrale de "La Settimana della Scienza" Foto pagina Facebook Comune di Padova Padova - Il 15 ottobre 2022 nell'aula Magna dell'Università di Padova si è svolta la cerimonia di premiazione dell'edizione 2022 del premio letterario Galileo, giunto alla sedicesima edizione. A vincere è stato Benjamín Labatut con “Quando abbiamo smesso di [...]

Uscita la classifica Voce con i titoli più venduti della libreria carpigiana. A comandare la speciale lista “Il caso Alaska Sanders” di Dicker     La classifica completa (autore – titolo – editore) Joel Dicker – Il caso Alaska Sanders – La Nave di Teseo Gianrico Carofiglio – Rancore – Einaudi  Federico Rampini – America […]

Massimiliano Caccamo racconta la sua “Quadrilogia dell’Arlecchino”, un percorso introspettivo sulla vita e sul significato del dolore     La “Quadrilogia dell’Arlecchino” racchiude gli ultimi quattro libri pubblicati da Massimiliano Caccamo, scrittore e consulente organizzativo, già Responsabile della Formazione Istituzionale di Pirelli.   I libri di Caccamo – Il trasferimento della commozione, Un delitto “one/off”, […]

Giovedì 9 giugno al Chiostro di San Lorenzo a Vicenza, alle 20.30, verrà presentato il libro “Piante e habitat dell’Altopiano di Asiago”, di Roberto Fiorentin e Stefano Tasinazzo. L’incontro è organizzato dal Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza con il Gruppo Naturalistico Archeologico degli Amici dei Musei e dei Monumenti di Vicenza. Il libro sarà presentato […]

Nella giornata di ieri all’Università di Padova è stata selezionata la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello. Un concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto. In finale sono andati in cinque: Antonio Pascale, con “La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini…“ (Einaudi), è stato nominato al primo turno con […]

Il Comune di Priverno presenta il “Maggio del Libro”, una rassegna letteraria confezionata nel mese della fioritura, da vivere, leggere ed ascoltare. Il Maggio del Libro sarà ospitato dal 6 maggio al 27 maggio 2022 nei bei locali della Biblioteca Comunale Pierina Carfagna, pronta ad accogliere gli appassionati di letteratura, in un dialogo diretto con […]

Sabato 2 aprile alle ore 16:30 presso la biblioteca comunale di Aprilia si terrà la presentazione del nuovo libro “Mi racconto per te”, a cura di Antonella Simona D’Aulerio (ed. Giraldi Editore), un’antologia che vuole abbattere pregiudizi e stereotipi dando voce a chi ha vissuto discriminazioni ed ha dovuto lottare per affermare la propria identità. […]

“L’età da inventare. La vecchiaia fra morte ed eternità”. È questo il titolo del nuovo libro, edito da Piemme, scritto dall’illustre cittadino bovillense, l’arcivescovo Vincenzo Paglia. Verrà presentato domenica 20 marzo a partire dalle 18 presso il museo civico di San Francesco, grazie all’iniziativa del Centro anziani e della Pro Loco. L’evento, che si svolgerà […]