commemorazione
I fascisti per rappresaglia trucidarono sedici civili inermi. Saranno deposti fiori anche in via Guastalla Emilia-Romagna, Carpi - Mercoledì prossimo, 16 agosto, sarà il 79° anniversario dell'eccidio fascista avvenuto davanti al “castello”, quando i repubblichini fucilarono per rappresaglia 16 civili inermi, scelti a caso fra un centinaio di persone rastrellate fra Carpi, Migliarina e [...]
Domenica 15 gennaio in Duomo a Carpi sarà tenuta dal vescovo Erio Castellucci la messa nel ricordo del martirio di don Francesco Venturelli di 76 anni fa Domenica 15 gennaio ricorre il 76esimo anniversario del martirio di don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli. In memoria di questo testimone della Chiesa carpigiana e medaglia [...]
Sarà dedicato all'aviatore francese Michel Seeten il 78esimo anniversario della battaglia di Cortile di giovedì 1 dicembre L’annuale commemorazione della “battaglia di Cortile”, in programma posdomani, giovedì 1° Dicembre, prevede un particolare tributo all’aviatore francese Michel Seeten, pilota di caccia che aderì alla Resistenza carpigiana e morì nel combattimento di 78 anni fa salvando la [...]
Carpi ricorda Paolo Borsellino e gli agenti Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina caduti a via D’Amelio nel 1992 Martedì 19 luglio, a trent’anni di distanza dall’uccisione di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta Emanuela Loi (fra le prime donne poliziotto a far parte di una […]
Domenica la commemorazione della fucilazione di Cibeno del luglio 1944, presenti fra gli altri Elisabetta Gualmini ed Emanuele Fiano Ricorre domani, martedì 12 luglio, il 78° anniversario della strage di Cibeno, quando i nazisti fucilarono 67 internati politici del vicino campo di concentramento di Fossoli: l’annuale commemorazione si terrà domenica 17 nel luogo dove […]
-
Pagine