FSL – Imprese, intervista a Lorella Grilli titolare dell’Osteria La Cascina: “La ristorazione è in grande difficoltà e gli aiuti sono insufficienti. L’incertezza nelle decisioni penalizza le imprese”
Il settore della ristorazione è stato duramente colpito, come ha impattato la pandemia sul vostro lavoro?
L’impatto è stato disastroso. Nella prima ondata avevamo preso la situazione in modo rassegnato mantenendo un pizzico di positività. Le scelte prese nella seconda ondata invece ci hanno fatto sentire presi in giro; ci tengono aperti a pranzo pur sapendo che la stragrande maggioranza dei ristoranti non riesce a lavorare, un modo per non dare gli aiuti che servirebbero, almeno questa è la mia sensazione. Anche alcune decisioni di chiusura improvvise – da zona gialla a zona arancione – annunciate il venerdì quando avevamo già tutti i prenotati della domenica, con relativi acquisti di materiali già effettuati, non hanno aiutato.
Gli aiuti del Governo sono stati sufficienti?
Gli aiuti, lo ribadisco, non sono stati sufficienti. Questa situazione avrà un impatto a lungo termine, la sospensione temporanea delle imposte non è una soluzione. Basti pensare che con la cosiddetta “lotteria degli scontrini” dovremo aggiornare il registratore di cassa spendendo centinaia di euro.
Cosa bisognerebbe fare?
Cancellare le imposte per chi ha avuto notevoli cali di fatturato. Fornire aiuti proporzionali alle perdite e dare risposte rapide e chiare.
Nonostante le difficoltà del momento tra pochi giorni sarà pubblicato il suo libro “Iniziò tutto di domenica”, una bella notizia.
Tutto è nato per caso. Ho scritto questo diario durante il primo lockdown, sentivo l’esigenza di fare qualcosa che trasmettesse serenità in un momento difficile, mai avrei pensato di pubblicarlo e invece qualche mese dopo ho riscontrato l’interesse di una casa editrice. Il libro contiene quarantasette poesie in rima, le pagine sono state illustrate da mia figlia, Jessica Borghi, che al momento vive in Spagna.
Sfoglia o scarica la tua copia gratuita di “fondata sul lavoro”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.