Per celebrare 40 anni di storia e di impegno dedicati ai più fragili la Casa del Sole ha pensato di organizzare una serie di eventi aperti a tutta la cittadinanza nei mesi di settembre e ottobre, per promuovere la cultura della disabilità e dell’inclusione con uno sguardo particolare sull’adultità.
Il programma di eventi è stato presentato giovedì 31 agosto nella Sala Consigliare del Comune di Mantova in una conferenza stampa. Sono intervenuti l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini, il presidente della associazione Casa del Sole onlus Emanuele Torelli, il direttore della associazione Casa del Sole onlus Giovanni Rodelli e il responsabile Centro Accoglienza Casa del Sole di Mantova Raffaella Strada.
Il progetto intitolato “Nel Sole 4.0” vuole far conoscere le attività particolari ed innovative che il centro diurno di Mantova porta avanti da diversi anni come l’arteterapia e la danzaterapia che coinvolge gli utenti realizzando una mostra di opere pittoriche “Danza diventa colore”. Opere che vengo realizzate come restituzione degli utenti durante l’attività espressiva collegata e seguente all’attività di Danzaterapia.
Per valorizzare la storia del centro per adulti di Mantova e del particolare luogo in cui si trova, Palazzo Valentini, un palazzo storico nobiliare, sarà pubblicato un libro “Palazzo Vendesi…fantasmi compresi” con una storia illustrata ambientata nel Palazzo. Questo libro è il risultato di un viaggio tutto al femminile, condiviso da un’amica scrittrice, quattro educatrici e un’illustratrice, tutte accomunate dalla passione e dall’entusiasmo. Il Palazzo rappresenta molto più di un semplice edificio; diventa uno dei personaggi del libro, sembra vivere e respirare, portando con sé l’energia e l’eredità di coloro che lo hanno abitato. Nella narrazione, così come nella realtà, è un luogo in cui i sogni prendono forma.
In 40 anni la società cambia. Cambiano i bisogni e le necessità e cambia il modo in cui si opera per soddisfarli. Per verificare ed analizzare questo cambiamento abbiamo approntato una giornata di studio “40 anni dopo: evoluzione della Cura per una identità adulta” presso il Seminario Vescovile di Mantova. Un’occasione di riflessione e di studio per comprendere in che modo la cura e la presa in carico delle persone adulte disabili è cambiata e le prospettive che Casa del Sole dovrà seguire nei prossimi anni.
A conclusione degli eventi si terrà per la comunità, per promuovere la cultura dell’inclusione un concerto integrato “Due voci attorno a un fuoco” di Alberto Bertoli in duetto virtuale con il padre Pierangelo presso il Granteatro PalaUnical di Mantova.
In questi 40 anni il Centro per adulti “Centro Accoglienza” è stato parte di Mantova, è stato portatore di valori quali la solidarietà, l’aiuto e l’attenzione alle persone più fragili, ha contribuito nel suo piccolo a far crescere la città e rendere sempre più consapevole e attenta la sua società civile. Le celebrazioni toccano tanti punti di questo percorso fatto di passione, lavoro, sacrificio e tanto amore.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.