“Celebriamo oggi l’evento che ha cambiato le sorti dell’umanità: la resurrezione diCristo. Se l’esito finale della vita di Gesù fosse stata la morte, la sua esistenza si sarebbe rivelata inutile ed insensata.
Ma che cosa significa che Gesù è risorto? Significa che la morte ed il sepolcro non hanno potuto trattenere nel loro abbraccio il Figlio di Dio. Egli, infatti, apparve e si mostrò vivo a Maria Maddalena, alle donne, agli apostoli, a oltre 500 persone a Gerusalemme e da ultimo a Saulo di Tarso.
Le parole cariche di novità che Gesù aveva detto e i miracoli che egli aveva compiuti nella sua vita terrena avevano fatto trasparire la sua divinità, ma questa si è manifestata definitivamente e pienamente nella resurrezione.
Cristo, che ha vinto la morte, è vivo e in quanto tale è nostro contemporaneo. È presente ad ogni momento e in ogni luogo della storia. Egli è anche “qui”, “ora” e bussa alla porta della vita di ciascuno di noi. Scrive Sant’Ambrogio:
“Oggi, mentre sto parlando, Cristo è con me; è in questo punto, è in questo momento; e se un cristiano sta adesso parlando in Armenia, là Gesù è presente” (Exp. In Lucam, II,13).
È questa la caratteristica fondamentale che distingue la religione cristiana da qualsiasi altra religione: Dio è con noi, Dio è nostro compagno di viaggio; è l’Amore che custodisce la nostra vita; è l’Amico che è continuamente al nostro fianco.
“Che necessità c’era – si domanda ancora Sant’Ambrogio – che Cristo assumesse la carne, salisse sulla croce, gustasse la morte, venisse sepolto e risorgesse, se non per la tua Risurrezione?” (Explanatio Simboli, 6).
Gesù in definitiva risorge per noi.
In questo giorno ci auguriamo: “Buona Pasqua”. Ma la Pasqua è “buona” soltanto se la resurrezione di Cristo diviene la nostra Pasqua. E tutti abbiamo bisogno di risorgere perché tante sono le morti presenti nella nostra vita che attendono la resurrezione.
Solo Cristo è in grado di liberarci da esse e da quella che pone termine alla nostra esistenza terrena. Augurarci reciprocamente “buona Pasqua” significa in definitiva dirci: “Accogli nella tua vita il Signore della Vita ed Egli ti salverà”. Soltanto nella resurrezione di Cristo c’è una via d’uscita dal carcere del tempo, dello spazio e della morte.
Soltanto nella resurrezione c’è la possibilità di dare alla vita umana, con tutto il suo carico di peccato, di ingiustizia e di oppressione, un senso ed uno splendore di vita eterna.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.