pasqua
Spiritualità – III domenica di Pasqua, la riflessione sul Vangelo del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta “Portare il Vangelo nel mondo in modo che tutti possano conoscere Cristo” su Spreaker. L’apparizione di Cristo risorto ai discepoli rinchiusi nel Cenacolo è l’esperienza che vive la comunità cristiana in ogni celebrazione della Santa Messa. Cristo viene in […]
Spiritualità – II domenica di Pasqua, la riflessione sul Vangelo del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta “La Santa Messa non ha al proprio centro il sacerdote ma la persona di Cristo” su Spreaker. Al centro dell’episodio del vangelo di questa domenica seconda Domenica di Pasqua sta la persona di Gesù. Ci troviamo nel Cenacolo, […]
Spiritualità – Veglia Pasquale, la riflessione sul Vangelo del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina. Ascolta “Veglia Pasquale, quando l’impossibile diventa possibile” su Spreaker. Nella Veglia Pasquale – la “Veglia delle veglie”,- meditiamo le meraviglie operate da Dio nel corso dei secoli in favore del suo popolo e nello stesso tempo siamo pervasi da un senso di […]



Rieti aperta per Pasqua e Pasquetta con una serie di iniziative ed aperture straordinarie per scoprire le bellezze della Città e l’Ufficio del Turismo VisitRieti sarà a disposizione entrambi i giorni per ogni informazione sulla città. Il Teatro Flavio Vespasiano sarà aperto ad ingresso libero nei seguenti orari: 10.00/13.00 – 16.00/18.00 in entrambe le giornate. […]


Pasqua: “Il cuore dell’uomo è apertura al Mistero e domanda di felicità” Condividiamo di seguito la riflessione sul Vangelo di Pasqua, domenica 4 aprile 2021, del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta “Pasqua, riflessione sul Vangelo del Vescovo Cavina: “Il cuore dell’uomo è in attesa di Dio”” su Spreaker. “Si recò al […]


Sabato 3 aprile alle ore 10:00 sarà trasmessa la nuova puntata della trasmissione del professor Giovanni Fighera intitolata “La bellezza salverà il mondo. Il bello ci cambia e ci rende migliori“. È necessario essere educati alla bellezza, ancor più in un mondo come quello contemporaneo in cui sembrano dominare il brutto e il trash a cui, troppo […]