Traccia corrente

Titolo

Artista

Background

fede

Spiritualità – XXXIII domenica del Tempo ordinario (anno A), la riflessione sul Vangelo del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Tutto ciò che siamo trova riferimento ultimo in Dio" su Spreaker.   Siamo ormai prossimi al termine dell’Anno Liturgico e la Chiesa in queste domeniche ci ricorda che il mondo non è eterno, ma è destinato [...]
Spiritualità - XXVII domenica del Tempo ordinario (anno A), la riflessione sul Vangelo del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "L’uomo è fatto per l’infinito ma senza Dio muore" su Spreaker.   La parabola che Gesù oggi racconta richiama un testo del profeta Isaia che viene chiamato “Il canto della vigna” (Is. 5, 1-7). [...]
Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 3 settembre 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Qual è il valore della croce di Cristo?" su Spreaker.   In questa domenica Cristo parla della sofferenza e della morte che lo attendono a Gerusalemme. Pietro, lo abbiamo meditato nel Vangelo di domenica scorsa, che [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 29 luglio 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Vangelo: il cristianesimo non è rinuncia o sacrificio" su Spreaker.   Nel Vangelo di questa domenica, Gesù presenta il Regno dei cieli  “simile a un tesoro nascosto  in un campo”. Il campo è il mondo, è il cuore [...]
Caravaggio, conversione di San Paolo di Tarso, 1600 (Fototeca Gilardi / AGF)   Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 22 gennaio 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "La conversione è un invito a cambiare vita" su Spreaker.   Gesù, dopo che il cugino Giovanni fu arrestato si trasferisce da Nazareth [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 20 novembre 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Cristo è Re: non possiamo essere neutrali davanti a Dio" su Spreaker.   Oggi è l’ultima domenica dell’anno liturgico e la Chiesa celebra la solennità di Cristo Re dell’Universo. Il brano di Vangelo ci aiuta a comprendere il [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 2 ottobre 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "La fede rende possibile l’impossibile" su Spreaker.   La richiesta dei discepoli: “Signore aumenta la nostra fede” è la nostra  stessa richiesta. Ad essa Gesù risponde in maniera stupefacente: “Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 25 settembre 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Vangelo: la certezza della morte porti a interrogarci sul senso della vita" su Spreaker.   Gesù, in questa domenica, racconta una parabola che ha come protagonisti un uomo ricco - la cui unica occupazione sembra essere quella di [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 18 settembre 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Vangelo, ecco perché occorre coltivare una gioiosa amicizia con Cristo" su Spreaker.   La parabola di questa domenica appare scandalosa perché sembra che ci venga presentato come modello di vita un amministratore corrotto. Ma a ben guardare Gesù [...]
Girolamo Del Pacchia (1477-1535) Allegoria della Religione, che estingue le fiamme terrene (Stindi Terenas) e accende le celesti (Celestes). Dipinto su tavola, XVI secolo (Fototeca Gilardi / AGF)     La riflessione sul Vangelo di domenica 11 settembre 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Vangelo: i legami come via verso una vera [...]