Gaming: Madden 23 nel segno di John Madden
Scritto da Andrea Ettori il 29 Agosto 2022
Non c’รจ cosa migliore per un appassionato di NFL soprattutto europeo dell’arrivo del nuovo Madden 23. L’ultima “fatica” firmata EA Tiburon ha totalmente dedicato al grandissimo John Madden scomparso lo scorso Dicembre, l’intero videogame con cover e contenuti speciali di cui vi parleremo in seguito. Una storia quella di John Madden legata per sempre a questo videogame e nata grazie al l’ex CEO di EA Trip Hawkins che riuscรฌ a rintracciare John Madden su un treno proponendogli l’idea di creare un videogioco di football. Da quel momento la storia di EA e non soltanto, grazie alla risposta affermativa di Madden รจ cambiata per sempre.
John Madden Legacy Game
La prima grande novitร di Madden 23 si chiama “John Madden Legacy Game”, una nuova modalitร che permette di scendere in campo con due squadre che nel loro roster sono piene di giocatori di oggi e ieri amati da Madden. Il tutto in un Oakland Coliseum d’annata perfettamente ricostruito da EA Tiburon, con due John Madden ad affrontarsi sulla sideline: quello piรน giovane, vincitore del Super Bowl, e quello piรน attempato con un look da analista TV in camicia e cravatta. Sono entusiasmanti anche le interfacce di caricamento con un mix tra “oggi e ieri” dove si possono intravedere anche le immagini dei vecchi Madden che giravano su Nintento e Sega Mega Drive. Un vero tuffo nel passato per chi, come il sottoscritto, รจ cresciuto durante la “guerra” tra Nintento e Sega.
FieldSense
Madden 23 ha ricostruito il gameplay da zero con il nuovissimo sistema FieldSense. Questo va a rendere piรน veritiere le animazioni dei ventidue in campo e il loro fronteggiarsi senza esclusioni di colpi, commozioni celebrali incluse. Una vera botta di autenticitร , aumentata ulteriormente dalla nuova meccanica di passaggio. Siamo passati dalla semplice pressione del tasto del ricevitore al poterlo fare con piรน o meno intensitร . Utilizzando anche i grilletti abbiamo la possibilitร di modificare il nostro tipo di passaggio a seconda delle esigenze di gioco che ci ritroviamo in quel particolare momento della partita.
Gameplay
La sensazione รจ che in questa stagione in casa EA Tiburon le forze sono state concentrate sulla simulazione vera e propria, come le novitร scritte qua sopra, piuttosto di un gameplay molto simile ai precedenti. Alla seconda stagione “next-gen” ci si aspettava forse di piรน anche se il “pacchetto gameplay/grafica” resta di buon livello. Nonostante lo sviluppo piรน simulativo, con i vari livelli di difficoltร Madden 23 resta un buon compromesso anche per chi ha voglia di godersi con il proprio joystick una partita di NFL. Le animazioni restano spettacolari immergendo il videogiocatore nella dimensione vera e propria del football americano.
Franchise
La modalitร Franchise, nonostante i giochi EA siano stati totalmente cannibalizzati da tutto quello che ruota intorno alle versioni “Ultimate” resta la mia preferita. Esiste realmente tutto quello che vediamo e anche non vediamo nella realtร e la possibilitร di agire sia come GM, coach o anche giocatore rende (con il face of the franchise) รจ veramente ben fatto Le novitร legate ai free agent sono piuttosto realistiche e interessanti.ย Allโinterno di un apposito hub รจ possibile avere una panoramica ancora piรน completa delle trattative portate avanti, studiando con attenzione le varie motivazioni che hanno un ruolo importanti nella riuscita o meno di una trattativa. Le varie sfaccettature della riuscita di questa saranno da tenere conto e anche l’ipotetica provenienza o nascita di un determinato giocatore saranno determinanti.
Considerazioni
L’omaggio a John Madden รจ indubbiamente ben riuscito e rende Madden 23 quasi “collezionabile” per i grandi appassionati. Le novitร introdotte aumentano il livello del gioco anche se il cambio “di passo” non รจ ancora presente. Detto questo resta un titolo assolutamente godibile e con cui tutti gli appassionati possono giocare nel prossimo autunno/inverno mentre la stagione reale prenderร il via.
VOTO: 7.5