Sabato alle ore 19.00 allo Juventus Stadium di Torino si giocherà la finale di Champions League Women’s tra il Barcellona e il Lione. Sarà un remake della finale del 2019, con la squadra spagnola detentrice del trofeo e quella francese sette volte campione in questa competizione.
Finale Champions Women’s – La stagione del Barcellona
Ai gironi la qualificazione non è mai stata messa in dubbio dopo la prima vittoria per 4-1 contro l’Arsenal ne sono seguite altre 5 contro l’Hb, l’Hoffenheim e ancora la squadra inglese. Un cammino perfetto che ha portato il Barcellona ad affrontare ai quarti il Real Madrid, battuto all’andata 3-1 e al ritorno 5-2, davanti ai 91.553 spettatori del Camp Nou. In semifinale contro il Wolfsburg la storia non è cambiata, anche se dopo il 5-1 dell’andata, la squadra spagnola è stata sconfitta 2-0 al ritorno, ma ha passato comunque il turno. La sconfitta contro la compagine tedesca ha fermato la serie di vittorie consecutive di 45 partite.
Allenatore: Jonatan Giráldez: ex assistente di Lluís Cortés ha rimpiazzato l’allenatore campione della UEFA Women’s Champions League in estate e ha proseguito il cammino stellare del Barcelona.
Finale Champions Women’s – La stagione del Lione
Ha superato un sorteggio di qualificazione potenzialmente difficile con il Levante, mentre nei giorni, nonostante abbia perso in casa del Bayern, ha sempre puntato al primo posto nel Gruppo D, poi ottenuto. Nei quarti di finale ha avuto la meglio della Juventus, con tanta fatica: sconfitta all’andata (2-1) e vittoria al ritorno (3-1). In semifinale è stata una lotta intensa nel derby francese contro il Paris: 3-2 all’andata e 2-1 al ritorno per il Lione.
Allenatore: Sonia Bompastor: un grande giocatore del Lyon, ha allenato nell’academy dal 2013 allo scorso aprile, prima di diventare allenatore della prima squadra.
Segui la diretta testuale sul nostro sito.
Live
Cronaca: al minuto numero 5 Lione in vantaggio con un tiro dalla lunga distanza di Henry: conclusione stupenda dalla lunga distanza. Passano 18 minuti e arriva il raddoppio della formazione francese: discesa sulla sinistra di Bacha cross al centro dell’area e colpo di testa vincente di Hegerberg.
Al 32′ 3-0 firmato da Macario che mette in rete a porta vuota.
Al 40′ accorcia con Putellas, che al volo, in area di rigore, mette in rete. 7 minuti dopo ammonizione per Hegerberg. Finisce il primo 3-1 per il Lione sul Barcellona.
Inizia la ripresa e al 13′ Guijarro per il Barcellona colpisce una traversa clamorosa: conclusione da centro campo.
Nel secondo tempo non succede più nulla di rilevante. La gara finisce dopo 7 minuti di recupero con il successo del Lione, che alza l’ottava Champions League. Il Barcellona non riesce nell’impresa di bissare il successo dello scorso anno.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.