Spiritualità
Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 1° ottobre 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Il perdono che segue al peccato è il più grande miracolo che possa accadere sulla terra" su Spreaker. Gesù anche questa domenica ci parla con una parabola la quale, pur avendo una grande connotazione [...]
L’Ottobre missionario inizierà domenica 1° ottobre, alle 21, a Quartirolo di Carpi, con la Veglia missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Erio Castellucci “Cuori ardenti, piedi in cammino” è il tema dell’Ottobre missionario 2023, in sintonia con il terzo anno di cammino sinodale e il messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale, [...]
Don Brusco parroco a Fossoli-Budrione-Migliarina, don Kitcho parroco a Novi di Modena, don Ngalamulume amministratore parrocchiale in San Nicolò e don Tametsop, amministratore parrocchiale a San Martino Spino e Gavello Emilia-Romagna, Carpi - Il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci ha nominato: don Gabriele Brusco, attuale parroco di San Nicolò in Carpi, parroco [...]
Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 24 settembre 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Dio non può essere manipolato né dai credenti né dai non credenti" su Spreaker. Ancora una volta le parole di Gesù ci sconcertano perché rompono i nostri schemi mentali e il nostro modo di pensare. Il [...]
Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 17 settembre 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Cristo ha portato la misericordia e il perdono nel mondo " su Spreaker. Domenica scorsa abbiamo meditato, aiutati dalle parole di Gesù, sulla condotta da tenere nei confronti dei fratelli che commettono il peccato. Oggi è [...]
Venerdì 15 settembre, il Museo diocesano di Carpi riapre in occasione del Festival della Filosofia con l’esposizione dal titolo “Parlare con Dio. Parola che si fa liturgia e preghiera” Ufficio Stampa Diocesi di Carpi Dopo la pausa estiva, il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi (corso Fanti 44) [...]
Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 10 settembre 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "La Chiesa è una fraternità in quanto tutti sono figli di Dio" su Spreaker. La Chiesa, nella quale vive il Signore, è una fraternità in quanto tutti sono figli di Dio. L’esperienza quotidiana, però, ci [...]
Spiritualità - La riflessione sul Vangelo di domenica 3 settembre 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "Qual è il valore della croce di Cristo?" su Spreaker. In questa domenica Cristo parla della sofferenza e della morte che lo attendono a Gerusalemme. Pietro, lo abbiamo meditato nel Vangelo di domenica scorsa, che [...]
La riflessione sul Vangelo di domenica 6 agosto 2023 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta "La Trasfigurazione di Cristo è un anticipo di paradiso" su Spreaker. Celebriamo oggi la solennità della Trasfigurazione di Gesù. Si tratta di un episodio nel quale il Signore manifesta a Pietro, Giacomo e Giovanni la sua gloria [...]
Martedì 15 agosto in Cattedrale a Carpi Santa Messa e processione per l'Assunzione della Beata Vergine Maria 2022, processione dell'Assunta a Carpi (Ufficio Stampa Diocesi di Carpi - Foto Nicola Catellani) Emilia-Romagna, Carpi - La Chiesa di Carpi si appresta a celebrare la festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. È questa la più [...]