L’Ora Rossa – Il Consigliere Regionale emiliano Michele Barcaiuolo (FdI) a Radio 5.9: “Decreto Governo porta aiuti fittizi alle imprese. Introdurre obbligo mascherine. Terminata emergenza fondamentale presidio delle frontiere”
Scritto da Redazione il 8 Aprile 2020
A “L’Ora Rossa” di questa sera è intervenuto Michele Barcaiuolo, Consigliere Regione Emilia Romagna con Fratelli d’Italia:
“Come Gruppo di Fratelli d’Italia abbiamo, a livello regionale, chiesto di attuare le decisioni prese in varie regioni, nell’estendere l’obbligo di utilizzo delle mascherine andare per andare a fare la spesa. Continua a rimanere difficile la reperibilità delle mascherine e, proprio a questo proposito, auspichiamo che le promesse del Presidente Stefano Bonaccini di avere supporti protettivi per tutti, si possano avverare il prima possibile. Vi sono stati colpevoli ritardi nel calcolo dell’emergenza ed è ora è nostro compito essere pronti nel rimediare per uscire il prima possibile da questa emergenza.
Come a livello nazionale la modalità d’azione del Governo della Regione ha escluso il coinvolgimento delle opposizioni. Questo è pienamente legittimo ma poi il Presidente dovrà assumersi la responsabilità di tutte le proprie scelte.
Sui Decreti emanati dall’Esecutivo rimaniamo scettici: stiamo gestendo una delle più gravi crisi sanitarie degli ultimi cento anni senza curarci concretamente della feroce crisi economica alla quale andremo incontro. Noi, come classe dirigente, abbiamo il dovere di mettere a disposizione dei nostri cittadini ogni strumento per tutelare la salute.
Lo sforzo economico del Governo per le imprese è fittizio: si parla di prestiti, che nei casi di aziende dalla grandi perdite, non saranno nemmeno garantiti al 100%. Serve quantomeno allungare i tempi di restituzione delle somme di denaro ottenute, e dare rapido accesso alla liquidità con contestuale drastico calo dell’unico settore che non ha risentito della crisi: la burocrazia.
Da questa crisi l’Italia deve uscire imparando a dipendere il meno possibile dagli altri in ambito produttivo per quanto riguarda beni necessari. Una volta usciti dalla crisi sanitaria sarà fondamentale non aprire le frontiere, evitando un ritorno dei contagi da altri paesi.”
Ogni giorno alle ore 19.00 e la domenica alle ore 15.00 “L’Ora Rossa” vi terrà aggiornati sulle novità riguardanti l’emergenza dando voce ad amministratori locali, medici, imprenditori e giornalisti che ci racconteranno, da tutte le parti d’Italia, ciò che stanno affrontando in questo momento.
Riascolta l’intervista completa
Articoli Correlati:
- Carpi, Fratelli d'Italia sul degrado in zona autotrasportatori: "Ogni…
- La Virtus comanda con Napoli per 40 minuti (86-75)
- Il duo pop Daudia fuori con “Rivoluzione”: “Raccontiamo emozioni e…
- Perugia-Carpi 1-0: rigori decisivi, Gemello dal dischetto ipnotizza…
- Serie C, l'avversario dell'A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Perugia
- Ritrovata dopo 80 anni la piastrina del Federale di Modena Giovanni…
- Nuova presidenza Trump e prospettive del rapporto con la Santa Sede
- Carpi: convocati e probabile formazione contro il Perugia