FSL – Imprese, intervista a Mattia Fava Capoarea di Carpi Onoranze: “Il nostro è un lavoro delicato che richiede grande professionalità, formazione e attenzione per le persone”
Come ha inciso la situazione pandemica sulla vostra attività?
Nel corso della prima ondata, parlando della sede di Carpi, abbiamo visto un impatto minore rispetto a questa seconda fase, almeno per quanto riguarda la provincia di Modena. Uno degli aspetti più dolorosi parlando di coronavirus è che i familiari, spesso, non hanno potuto dare un saluto al proprio caro come avrebbero desiderato. Sotto questo profilo mi sento di dire che l’impatto psicologico sia stato davvero negativo per le persone coinvolte.
Qual è l’aspetto meno noto del vostro lavoro?
La cerimonia funebre è il momento che tutti vediamo ma, in realtà, c’è una parte burocratica spesso poco considerata che richiede un lavoro attento e molto scrupoloso. Il nostro ruolo è sostanzialmente quello di permettere ai familiari di concentrarsi sul proprio lutto senza trovarsi in balia dell’organizzazione del rito funebre.
Con il coronavirus c’è stato un cambio nella vostra operatività?
Da una parte abbiamo dovuto, come tutte le aziende, adeguarci ai nuovi standard di sicurezza richiesti: dispositivi di protezione, sanificazione e quant’altro. Sotto il profilo delle richieste c’è stato un aumento significativo della richiesta di cremazioni per l’erronea convinzione di molte persone circa il fatto che un defunto affetto da Covid debba essere per forza cremato, cosa in realtà non esatta.
Spesso si tende a non considerare l’importanza e la complessità di un’attività come la vostra.
Vorremmo che le persone comprendessero che siamo un’azienda di professionisti, a disposizione h24 dei cittadini in uno dei momenti più delicati che tutte le famiglie, purtroppo, si trovano ad affrontare. Seguiamo passo dopo passo le persone in modo da dar loro meno incombenze possibili, offrendo anche assistenza legale. Ricordo anche che per svolgere la mansione di necroforo c’è bisogno di varie certificazioni obbligatorie e c’è un grandissimo lavoro formativo su svariati aspetti, formazione alla quale il “Gruppo Concordia”, di cui fa parte “Carpi Onoranze”, tiene moltissimo. Siamo consapevoli di fare un lavoro importante e delicato, questo ci rende orgogliosi e ci fa sentire responsabili verso le persone con cui veniamo in contatto ogni giorno.
Sfoglia o scarica la tua copia gratuita di “fondata sul lavoro”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.