Take Away Studios è uno studio musicale per la composizione, arrangiamento e registrazione che si occupa dello sviluppo di idee originali in chiave pop – commerciale – elettronico fondato nel 2018 da Riccardo Lodi, Davide Marchi, Francesco Landi, Benjamin Mascolo e Federico Rossi.
L’intervista a Riccardo Lodi
L’emergenza sanitaria ha avuto un forte impatto sul mondo della musica.
Il Covid per tante imprese medio piccole ha distrutto qualunque tipo di guadagno per l’anno in corso. Siamo un’azienda che è entrata a metà del 2020 nel terzo anno di attività sempre in continua crescita ma che quest’anno ha perso un terzo del proprio fatturato. Per fronteggiare la situazione abbiamo cercato immediatamente di trasformare i nostri servizi da fisici a online. I famosi aiuti economici promessi dallo Stato ovviamente non sono stati adeguati alla perdita quindi adesso stiamo cercando di vivere questa situazione con ottimismo continuando a investire sui professionisti con cui collaboriamo.
Cosa pensi sarebbe giusto fare per sostenere il mondo della musica in questo momento?
Il mondo della musica si sta spostando nella globalizzazione dei grandi format come Spotify, ricordiamo però che l’online non pagherà mai come l’evento fisico. In questo senso la prima cosa da fare sarebbe prestare attenzione alle nuove normative sul diritto d’autore online, ricordiamo che c’è una squadra infinita di persone dietro all’artista e queste figure dovrebbero essere tutelate. Ci dovrebbe essere maggiore cultura e più aiuti su questo settore. La parte online ci consente di arrivare in tutto il mondo ma ricordiamoci sempre che ci sono anche persone nel nostro ambito che magari non hanno l’esperienza o le capacità per convincere il pubblico medio dei social pur restando ottimi professionisti. L’online non è quindi da solo sufficiente a sostituire l’assenza dei live e degli show dal vivo.
Con Take Away Studios avete lanciato dei corsi di formazione online per gli artisti emergenti. Qual è il tuo consiglio per chi volesse appunto emergere in questo settore?
Ciclicamente realizziamo corsi online proprio per dare alcune pillole di tutto quello che serve per fare della musica il proprio lavoro e vi assicuro che è anche più difficile di quanto si possa immaginare. Partiamo dagli aspetti musicali, trattiamo l’utilizzo dei social e approfondiamo molto la parte dove si può effettivamente monetizzare con la musica: management, direzione artistica, casa discografica, editori e diritto d’autore. Su questi punti nessuno sa mai niente ma, affrontandoli con serietà, vediamo che nell’arco di circa un anno di lavoro i partecipanti realizzano miglioramenti epocali rispetto al proprio progetto.
Sfoglia o scarica la tua copia gratuita di “fondata sul lavoro”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.