Superbonus 110%: una grande opportunità in un momento difficile per la nostra economia.
Certamente si! Sicuramente indispensabile!
Il nostro Paese sta vivendo il periodo più difficile e delicato dal dopoguerra. Alla recessione economica sopraggiunge, inaspettatamente, una crisi sanitaria drammatica e per la prima volta, la salvaguardia della salute e quella dell’economia, si trovano contrapposte in modo paradossale. Ogni soluzione messa in campo per fronteggiare la crisi sanitaria penalizza il sistema economico e viceversa, trovandoci quasi obbligati a dover scegliere cosa tutelare. La vita dell’individuo è senza dubbio più importante del denaro ma è pur vero che non ci può essere benessere nella povertà, l’uno non esclude l’altro.
In campo economico, la storia c’insegna che dopo ogni recessione segue sempre una ripresa, un’espansione dell’economia. Forti di questa convinzione e consapevoli di ciò che sta accadendo, diventa necessario pensare ad un’economia nuova che mette al centro il rispetto per l’uomo e per l’ambiente. Un’economia dove la creazione di valore è progresso e benessere, uniti per un futuro eco-sostenibile. Il Superbonus al 110% va proprio in tal senso, una misura coraggiosa e costosa, tanto quanto cara e preziosa è la “posta in gioco”.
Questo provvedimento riqualificherà in termini di efficienza energetica e strutturale gran parte degli immobili residenziali, al fine di realizzare un patrimonio urbanistico sano e rispettoso del pianeta. La norma interessa privati e condomini, IACP, cooperative di edilizia privata, associazioni non lucrative e associazioni sportive che detengono immobili sui quali poter effettuare lavori per ridurne il rischio sismico oppure per migliorarne la prestazione energetica. L
o Stato restituisce, in 5 anni, il 110% del valore dei lavori eseguiti, sotto forma di credito d’imposta. Questa norma è vantaggiosa sia per la generosa aliquota del 110%, che può essere applicata anche a interventi minori (sostituzione degli infissi, fotovoltaico, rifacimento delle facciate e balconi, schermature mobili, colonnine di ricarica per veicoli elettrici, Building automation, ecc.), sia perché possono usufruirne anche i soggetti privi di liquidità e quelli “incapienti”, cioè coloro che non avendo abbastanza IRPEF da pagare non riescono a recuperare le detrazione fiscali spettanti.
Infatti, il provvedimento consente di optare o lo “sconto in fattura”, o per la cessione del proprio credito ad una banca, in alternativa alla detrazione diretta. Dunque, una misura particolarmente conveniente, la cui efficacia è condizionata dal rigoroso rispetto delle procedure. A mio avviso, una valida opportunità da cogliere al volo.
*Commercialista
Sfoglia o scarica la tua copia gratuita di “fondata sul lavoro”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.