“Canzoni tristi e cose” è il nuovo EP di Leslie, disponibile da oggi in streaming su Spotify e su tutti i digital store, distribuito da Believe Digital.
Anticipato da “Invisibile”, “Spine” e “30 Gocce”, il nuovo progetto di Leslie segna un momento di profondo cambiamento per l’artista abruzzese. Dopo essersi fatta conoscere dal pubblico per il piglio aggressivo e deciso, per un rap intenso e incalzante, Leslie si toglie la corazza e mostra a chi l’ascolta il suo lato più delicato, più personale, più fragile. Quello che solo un progetto come “Canzoni tristi e cose” avrebbe potuto raccontare.
Prodotto quasi interamente da The Ceasars, con i contributi di Fato W, keyoshin e AXAP, l’EP dà voce a quei sentimenti e quelle sensazioni che Leslie ha nascosto a lungo.
La sensibilità e la spiazzante sincerità della narrazione si fanno largo tra i pensieri, le riflessioni e le paure di una ragazza che per tanto tempo di è sentita “diversa”, lontana, esclusa, e che solo nel rap ha trovato rifugio. La voglia di esplorare e sperimentare ha però fatto sì che, per un racconto simile, il rap forte e d’impatto che l’aveva sempre accompagnato, non fosse il mezzo giusto per la sua penna.
“Canzoni tristi e cose” è quindi caratterizzato da un sound meno d’impatto e più delicato, più avvolgente, che non punta a stupire l’ascoltatore, ma ad abbracciarlo con un freddo tepore, per aiutarlo a capire che nessuno è davvero solo. Che la musica parla a tutti, anche quando non tutti ascoltano.
Ecco perché al microfono le collaborazioni sono pochissime: un racconto così personale richiedeva le collaborazioni giuste, soprattutto sul piano umano. Murphy in “Ali” e Pepito Rella in “Troppo Tardi” hanno risposto all’appello, aggiungendo la propria prospettiva a quella di Leslie.
“Abbiamo il diritto di essere tristi, il diritto di cadere, di pensare che tutto il mondo è sbagliato. Perché, anche se fosse davvero così, cosa potremmo farci? Solo consolarci a vicenda” Leslie.
L’artista
Abruzzese, classe 1993, Lisa “Leslie” Cardoni è una delle promesse più interessanti nel nuovo panorama hip hop italiano.
È proprio il non voler essere identificata semplicemente come “rapper donna” a renderla unica: un talento cristallino che le permette di spaziare facilmente dalla trap al liricismo puro.
Dopo l’uscita di vari singoli, nel 2019 partecipa alla sesta edizione del programma The Voice Of Italy, riuscendo a conquistarsi un posto fra i Best Six nel team di Elettra Lamborghini.
Nello stesso anno registra una puntata per il famoso format Real Talk, riscuotendo una forte approvazione dal pubblico e dalla scena.
Qualche mese più tardi pubblica il suo primo Ep, “Bipolar”, che le permetterà di portare la propria musica live in tutta la penisola. Leslie è attualmente al lavoro sul suo nuovo progetto, anticipato da diversi singoli.
Contenuti forti e testi fuori dal comune ma sempre con un occhio di riguardo alla melodia sono tutte caratteristiche che l’hanno resa fra i preferiti degli addetti ai lavori e di molti colleghi o, come è stato scritto da Rolling Stone, ad essere considerata “uno di quei rarissimi casi in cui anche i più scettici restano a bocca aperta“.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.