Pistoiese prima a +1 sulla Giana, in zona Play-off steccano tutti tranne il Carpi

Fonte foto pagina Facebook dell’A.S. Giana Erminio
Primo posto
Nella 14a giornata di ritorno del Girone D di Serie D la Pistoiese conserva il primo posto conquistato nel turno precedente. Allo Stadio Melani basta una inzuccata all’11’ dell’esperto difensore centrale Davì per battere 1-0 il Lentigione.
Gli arancioni di mister Consonni restano al comando con 68 punti quando mancano 5 partite alla fine del campionato.
Zona Play-off
La Giana Erminio è al secondo posto con 67 punti (-1 dalla Pistoiese) e vince con un po’ di fatica per 4-1 contro un combattivo Scandicci. Succede tutto nella ripresa: il club di Gorgonzola era passato avanti con Fumagalli al 47′, poi dopo il pareggio di Brega si sono scatenati i bomber Fall (doppietta da subentrato, raggiunge a 19 gol il cremasco Recino nella cima della classifica cannonieri) e Perna.
Il terzo posto con 53 punti lo mantiene il Forlì che però, dopo il 2-0 esterno contro il Real Forte Querceta, cade per la seconda volta di fila. Questa volta il colpo grosso lo fa la Correggese espugnando il Morgagni per 2-1 grazie a Simoncelli e Manuzzi. Nel finale non ha dato frutti l’assalto dei Galletti, scatenato dalla rete di Erik Ballardini.
Al quarto posto con 52 punti resta il Ravenna, bloccato a Budrio sull’1-1 dal Mezzolara. Il vantaggio del centrale biancoceleste Dall’Osso è stato vanificato dal 20enne talentino ghanese Abbey.
Chiude la zona Play-off al quinto posto il Carpi con 51 punti contro un Fanfulla in crisi nera (6 KO nelle ultime 7 gare). Al Cabassi il contundente 4-1 al Cabassi lo firmano gli attaccanti di ruolo Arrondini (doppietta) e Sall, più l’attaccante “prestato” dalla difesa Boccaccini.
Questo poker (unito ai risultati negativi delle concorrenti) permette al Carpi sia di animare la lotta dal terzo al quinto posto, sia di creare una mini fuga (+4) sulle squadre che sognano di entrare nei Play-off.
Con 47 punti troviamo United Riccione (beffato al 93′ sull’1-1 dalla Sammaurese, nona con 46), Corticella (0-0 in trasferta contro la Bagnolese) e Real Forte Querceta (colpaccio per 3-2 sul sempre contestato Prato). A 46 c’è pure l’Aglianese, incappata in uno 0-0 in casa del Sant’Angelo.
Zona retrocessione
Eccetto lo Scandicci (prossimo rivale del Carpi), tutte le compagini impegnate nella lotta per la salvezza hanno fatto risultato. Il Fanfulla, con 45 punti, rischia di entrare nell’imbuto dei Play-out dopo aver flirtato fino a questa domenica con i Play-off.
Il Crema (44) non va oltre lo 0-0 sul campo del Salsomaggiore, ultimo con 12 punti e aritmeticamente retrocesso in Eccellenza.
Prato (42) e Lentigione (41) hanno pochissimo margine sulla zona Play-out dove: 1) il Mezzolara (15° a quota 41 punti) va a +3 sul Sant’Angelo (38); 2) la Correggese (37) allunga a +5 sullo Scandicci terzultimo (32); 3) la Bagnolese (penultima con 30 punti) cercherà di non perdere contatto dai toscani.
Serie D Girone D 2022-2023 – 14a giornata – Ritorno
Bagnolese-Corticella 0-0
Carpi-Fanfulla 4-1
Reti: 13′ Sall (C), 20′ e 57′ Arrondini (C), 59′ Boccaccini (C), 68′ Bignami (F).
Forlì-Correggese 1-2
Reti: 45′ Simoncelli (C), 68′ Manuzzi (C), 71′ Er. Ballardini (F).
Giana Erminio-Scandicci 4-1
Reti: 47′ Fumagalli (GE), 59′ Brega (S), 71′ e 94′ (rig.) Fall (GE), 84′ Perna (GE).
Mezzolara-Ravenna 1-1
Reti: 33′ Dall’Osso (M), 57′ Abbey (R).
Pistoiese-Lentigione 1-0
Reti: 11′ Davì (P).
Prato-Real Forte Querceta 2-3
Reti: 24′ (rig.) Ciccone (P), 34′ Bertipagani (RFQ), 45’+1 Rosati (RFQ), 70′ Bortoletti (RFQ), 86′ Cela (P).
Salsomaggiore-Crema 0-0
Sant’Angelo-Aglianese 0-0
United Riccione-Sammaurese 1-1
Reti: 16′ D’Antoni (UR), 93′ Gaiola (S).
Classifica del Girone D
1) Pistoiese 68 punti
2) Giana Erminio 67
3) Forlì 53
4) Ravenna 52
5) Carpi 51
6) United Riccione 47
7) Corticella 47
8) Real Forte Querceta 47
9) Sammaurese 46
10) Aglianese 46
11) Fanfulla 45
12) Crema 44
13) Prato 42
14) Lentigione 41
15) Mezzolara 41
16) Sant’Angelo 38
17) Correggese 37
18) Scandicci 32
19) Bagnolese 30
20) Salsomaggiore 12 (retrocesso in Eccellenza)