
Madama Butterfly – Foto Archivio storico Fondazione Arena di Verona
Veneto, Verona – Il Sovrintendente Cecilia Gasdia, a nome della Fondazione Arena di Verona, esprime cordoglio per la scomparsa di Alberto Rinaldi, avvenuta ieri, all’età di 84 anni.
Alberto Rinaldi
Baritono, nato a Roma nel 1939 e cresciuto in una famiglia votata alla musica, dal debutto a Spoleto nei primi anni ‘60 ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, lavorando con i migliori registi e direttori d’orchestra della seconda metà del Novecento, in un repertorio vasto con predilezione per il Belcanto e i ruoli buffi.
Anche dopo il ritiro dalle scene, continuò a seguire i giovani cantanti in masterclass, concorsi, conferenze e iniziative di perfezionamento.
A Verona debuttò come cantante già affermato nel 1984, al Teatro Filarmonico, quale Lescaut nell’opera di Puccini Manon Lescaut (allestimento firmato da Cobelli e Balò), e solo tre anni dopo, nell’estate 1987, esordì all’Arena come Sharpless in Madama Butterfly per la regia dell’appena scomparsa Renata Scotto.