La sartoria “Atelier Monti” di Luigi Montanaro si è aggiudicata il prestigioso premio di Arbiter all’evento “Milano su Misura”
Il sarto Luigi Montanaro
L’8 e il 9 ottobre 2021 si è svolta all’Hotel Principe di Savoia la seconda edizione di “Milano su Misura“, evento realizzato da Arbiter, rivista che racconta e promuove le eccellenze sartoriali italiane.
Quest’anno il Premio Tessile Arbiter 2021è andato al sartoLuigi Montanaro dell’Atelier Monti.
Questo il commentato del sarto dopo l’importante riconoscimento:
“Si tratta di un risultato inaspettato e devo dire che la più grande vittoria in questo contesto è stata quella di essere apprezzato dai miei colleghi.
Milano su Misura è una bellissima iniziativa anche perché permette di conoscere da vicino realtà importanti nel mondo della sartoria.
Partecipare è stata l’occasione per prendere contatti con vari maestri sarti di grande esperienza che si sono resi disponibili a condividere e approfondire le loro tecniche di lavoro, un’occasione importante per migliorarsi”.
Il “Premio Tessile Arbiter 2021” si riferisce “alla migliore interpretazione del tessuto Loro Piana, per performance e pertinenza“, in sostanza al miglior utilizzo del tessuto rispetto al modello presentato.
Ai partecipanti è stato infatti richiesto di realizzare il proprio abito seguendo un tema, in questo caso di reinterpretare un capo iconico in un complesso esercizio di “innovazione del classico“.
Smeraldo Vellutato
Il titolo dell’abito presentato da Montanaro è “Smeraldo Vellutato“, si tratta di uno “Smoking Verde due pezzi, con revers a lancia in velluto misto seta, realizzato con Tessuto Australis Super 150s firmato Loro Piana.
Il pantalone realizzato con tessuto Events Super 130s 80% lana 20% seta, presenta una doppia pence all’inglese con gallone laterale realizzato con lo stesso velluto dei rever.
Il taglio scelto è frutto di una fusione tra classico e moderno, per garantire una reinterpretazione dello smoking senza stravolgere i canoni classici dell’eleganza maschile“.
Il sarto Luigi Montanaro
Luigi Montanaro è nato a Ivrea nel 1993, da circa tre anni è il sarto alla guida dell’Atelier Monti, storica bottega con oltre mezzo secolo di storia sita a Rovello Porro, in provincia di Como, precedentemente appartenuta a Sante Roccato, suo maestro.
Una storia molto bella di cui ha scritto proprio la rivista Arbiter nel numero di maggio 2021.
Ci auguriamo che l’esempio di Montanaro possa essere d’ispirazione in particolare ai più giovani, con la certezza che il rilancio del nostro Paese debba passare anche attraverso le botteghe degli artigiani, luoghi in cui si custodisce e tramanda cultura, ambienti dove la produzione è al servizio dell’uomo e non più dove l’uomo è al servizio della produzione, dove il valore è intrinseco in ciò che viene creato e dove il lavoro può tornare a rappresentare l’espressione più alta di una vocazione individuale.
Luigi Montanaro davanti all’abito “Smeraldo Vellutato” vincitore del premio
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.