Dal 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, e fino al 25 settembre 2021 è possibile votare i video e le graphic novel prodotti dai team partecipanti all’hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”.
I giovani mantovani saranno quindi i promotori di temi cari all’Economia Circolare come le 4R, la sostenibilità, l’inquinamento del pianeta, l’eliminazione degli sprechi e altri principi cardine dei materiali prodotti dai giovanissimi innovatori green nell’azione COMUNICA dell’Hackathon.
Tematiche in linea con la Giornata Mondiale dell’Ambiente che ha l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, cercando dunque di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione.
L’hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!” promosso da PromoImpresa – Borsa Merci, grazie alla sinergia con il Comune di Mantova all’interno dello sviluppo di “Mantova Hub”, e dal Gruppo Tea all’interno del “Premio Futuro Sostenibile”, coinvolge 782 studenti di 14 scuole superiori e CFP della provincia di Mantova, seguiti da 65 docenti e impegnati nella diffusione territoriale e nella promozione di idee per il cambiamento.
Nell’azione COMUNICA ciascun team è stato impegnato nella realizzazione di un video e di una graphic novel che, a partire dal 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, e fino al 25 settembre 2021, saranno votabili sui canali social di LTO Mantova (sul canale YouTube “Laboratorio Occupabilità Mantova”, sulla pagina Facebook “LTOMantova” e sul profilo Instagram “ltomantova”).
I 3 video e le 3 graphic novel che riceveranno più “Mi Piace” saranno premiati durante l’evento “Premio Futuro Sostenibile” del 1 ottobre 2021. Per ogni sezione (Video e Graphic Novel) e per ogni studente del team vincitore sono previsti i seguenti premi: Action Cam ai primi classificati; Zoom per cellulare ai secondi classificati; Microfono per cellulare ai terzi classificati.
Il concorso non vuole quindi solo mettere in risalto il protagonismo dei giovani che hanno prodotto i circa 70 video e 70 graphic novel, ma anche chiamare in causa e sensibilizzare la comunità che potrà visionare e votare i prodotti proprio partendo dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.