Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio asolano, tendenti ad individuare persone e bande di soggetti che, per condotte di vita e precedenti penali, creano problemi di ordine e sicurezza pubblica, i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Mantova un cittadino veneziano, di etnia rom, per violazione del divieto di ritorno per tre anni nel Comune di Asola.
Il provvedimento si rendeva necessario in quanto, a inizio anno, B.M. 46enne, unitamente ad una donna, poneva in essere un furto su autovettura parcheggiata nei pressi del cimitero di Asola. Le attività investigative dei Carabinieri di Asola portarono all’identificazione degli autori del reato e al deferimento all’A.G. di Mantova per il reato di furto aggravato in concorso. Seguito quell’attività investigativa, i Carabinieri proposero i due soggetti, al Questore di Mantova, per l’emissione del provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Asola per anni tre.
Nonostante quel divieto, che ha carattere di misura di prevenzione, qualche giorno fa B.M., unitamente ad altri due complici, è stato fermato, dai militari dell’Arma, nuovamente all’interno del comune asolano e, precisamente, nei pressi di un’abitazione. In quel contesto sono stati trovati in possesso di attrezzi idonei all’effrazione di porte e finestre e, nello specifico, un flessibile a batteria ed un binocolo idoneo all’osservazione a distanza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.