FSL – Sociale, la vice presidente della Caramella Buona Anna Maria Pilozzi: “Il lockdown non ritardi i processi, le vittime di abusi meritano giustizia in tempi rapidi”
Giù le mani dai bambini! Chiaro, immediato e forte, è questo il motto che da oltre ventitré anni mantiene vivo l’impegno de La Caramella Buona, associazione nazionale contro gli abusi sui minori.
Nata a Reggio Emilia da Roberto Mirabile, riesce, negli anni, ad affermarsi nel terzo settore diventando, oltre che un punto di riferimento per famiglie e istituzioni, la prima Onlus in Italia riconosciuta Parte Civile e Tutela della Parte Lesa nei maggiori processi penali a carico di sex offender, ottenendo un totale di oltre duecento anni di condanne più un ergastolo, grazie anche a professionisti di rilievo, come ad esempio, la Criminologa Roberta Bruzzone e l’Avvocato Nino Marazzita, rispettivamente, vice presidente e presidente onorario dell’Associazione.
A tal proposito, con il Comune di Carpi si ricorda l’iniziativa organizzata prima presso l’Istituto comprensivo Carpi 2 con gli studenti e di seguito, insieme a Lions Club Carpi e Radio Bruno, presso il teatro Comunale con Roberta Bruzzone chiamata ad argomentare sulla consapevolezza dei rischi che si corrono navigando in Rete da parte di genitori e figli. Un legame, quello con il territorio carpigiano, sugellato inoltre, dall’amicizia con Monsignor Francesco Cavina, Vescovo emerito di Carpi, con il Sindaco Alberto Bellelli, con professionisti e imprenditori impegnati nel sociale come Gloria Trevisani e con lo sport, infatti, durante la stagione calcistica 2019, il Carpi FC ha inserito il logo de La Caramella Buona sulla divisa ufficiale dei giocatori al fine di sostenere tutti insieme la lotta alla pedofilia.
Obiettivo? Restituire alle vittime di violenza dignità e giustizia, cercando di abbattere quel muro di omertà e ipocrisia che da sempre alimentano la pedofilia e la violenza di genere, anche oggi, periodo in cui tutto sembra fermarsi, tranne quest’ultima. La violenza resiste, quasi accresce, favorita dalla convivenza forzata, dai processi interminabili in cui i bambini che assisti, nel frattempo, crescono cercando un riscatto ad oggi rinviato, o peggio, “congelato” causa lockdown da Covid-19 ma, una cosa è certa: se la violenza resiste, la Caramella Buona insiste.
*Vice presidente Onlus La Caramella Buona
Sfoglia o scarica la tua copia gratuita di “fondata sul lavoro”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.