Il Comitato Organizzatore Congresso MoReMED promuove la quarta edizione del “CONGRESSO STUDENTESCO MoReMED” dedicato al tema dell’innovazione e dell’avanguardia nel campo della medicina. La diretta dell’evento, di cui Radio 5.9 è media partner, sarà trasmessa online sui nostri canali.
Aprirà il Congresso una Tavola Rotonda Istituzionale dal titolo “Sanità pubblica e immigrazione: il diritto fondamentale alla tutela della salute” in cui interverranno il Dott. Francesco Paolo Maraglino, Direttore Ufficio 5 Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Profilassi Internazionale, Ministero della Salute, il Dott. Pietro Bartolo, Dirigente Medico del Presidio sanitario di Lampedusa, la Professoressa Cristina Mussini, Professore Ordinario di Malattie Infettive e Direttore della Clinica di Malattie Infettive presso AOU di Modena. A moderare la Tavola Rotonda il Dott. Gianluca Dotti, giornalista scientifico freelance.
Il Congresso MoReMED, aperto quest’anno per la prima volta a tutti gli studenti italiani delle facoltà medico-santarie rappresenta, inoltre, un’importante occasione per i giovani più ambiziosi di dimostrare il loro valore e mettersi in gioco di fronte a medici, professori ed illustri ospiti di caratura internazionale e approfondire le loro competenze tramite pratiche attività di Workshops presso le strutture universitarie dell’ ateneo ed il centro d’avenguardia di Simulazione FASiM.
Gli organizzatori ci tengono a rimarcare l’importanza dell’iniziativa sottolineando che si tratta del primo Congresso Studentesco mai organizzato in Italia; questa rilevanza è anche sottolineata dall’interesse dimostrato dagli sponsor e dagli enti che hanno fornito i loro patrocini.
Il Congresso si svolge con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Modena, dell’Ordine dei Medici di Modena, dell’ Università UniMoRe, del AOU Policlinico di Modena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola.
Vedrà la presenza di rappresenti delle Istituzioni Locali e Regionali, delle grandi aziende che sostengono con la sponsorizzazione l’ Evento (Main sponsor: Gruppo CTO,Rotary Club Modena, Rotary Club L. A. Muratori, Coop Alleanza; Sponsor: BPER banca, Centro Medico Mirandola, MDC Life, Ottica Silingardi, Villa Pineta, Grandemilia centro Commerciale), in collaborazione con CEST, Centro per l’ Eccellenza e gli Studi Trandisciplinari, INRC, La Medicina in uno Scatto, SISM e Web Radio 5.9 (media partner ufficiale dell’ Evento).
Oltre ad essi ci saranno moltissimi studenti provenienti da tutte le università della Regione Emilia Romagna, numerosi professori e medici dell’università UniMoRe e del compartimento medico modenese e non solo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.