Carpi, classifica dei libri più veduti dalla “Libreria La Fenice”. Sul podio “I giorni”, “Vecchie conoscenze” e “Tre”
Scritto da Francesco Natale il 29 Luglio 2021
Condividiamo la classifica settimanale dei libri più venduti dalla “Libreria La Fenice” di Carpi.
Al primo posto troviamo Andrea Saltini con “I giorni” edito da Incontri Editrice, medaglia d’argento per Antonio Manzini con “Vecchie conoscenze” edito da Selleio. Sul gradino più basso del podio Valerie Perrin con “Tre” edito da E/O.
1° – “I giorni” di Andrea Saltini (Incontri editrice)

2° – “Vecchie conoscenze” di Antonio Manzini (Sellerio)
Schiavone non ci crede.
Tutti gli elementi indicano un solo colpevole: movente, tempi, luogo, tracce materiali e informatiche, psicologia.
Ma lui non ci crede a pelle. «L’archeologa, Sara, ha detto che nei miei occhi non vede niente. Di solito è la stessa impressione che ho quando guardo un omicida». E invece negli occhi del sospettato numero uno qualcosa ha visto: «Paura».
È morta
nel suo appartamento Sofia Martinet, colpita alla testa con un oggetto pesante. Unici indizi una «J» ripetuta nella sua agenda, e una striscia pallida attorno a un dito, segno di un anello sempre portato e rimosso a freddo dal cadavere.
3° – “Tre” di Valerie Perrin (E/O)
«Mi chiamo Virginie. Di Nina, Adrien ed Étienne, oggi Adrien è l’unico che ancora mi rivolge la parola. Nina mi disprezza. Quanto a Étienne, sono io che non voglio più saperne di lui. Eppure fin dall’infanzia mi affascinano. Sono sempre stata legata soltanto a loro tre.»
1986. Adrien, Étienne e Nina si conoscono in quinta elementare. Molto rapidamente diventano inseparabili e uniti da una promessa: lasciare la provincia in cui vivono, trasferirsi a Parigi e non separarsi mai.
2017. Un’automobile viene ripescata dal fondo di un lago nel piccolo paese in cui sono cresciuti. Il caso viene seguito da Virginie, giornalista dal passato enigmatico. Poco a poco Virginie rivela gli straordinari legami che uniscono quei tre amici d’infanzia. Che ne è stato di loro? Che rapporto c’è tra la carcassa di macchina e la loro storia di amicizia.
1 | ANDREA SALTINI | I GIORNI | INCONTRI EDITRICE |
2 | ANTONIO MANZINI | VECCHIE CONOSCENZE | SELLERIO |
3 | VALERIE PERRIN | TRE | E/O |
4 | SANDRO CAMPANI | I PASSI NEL BOSCO | EINAUDI |
5 | EMANUELA LUSUARDI | OSMOSI | I LIBRI DI EMIL |
6 | STFANIA AUCI | L’ INVERNO DEI LEONI | NORD |
7 | MAURIZIO DE GIOVANNI | UNA SIRENA A SETTEMBRE | EINAUDI |
8 | NICHOLAS SPARKS | QUANDO SI AVVERA UN DESIDERIO | SPERLING & KUPFER |
9 | ILARIA TUTI | FIGLIA DELLA CENERE | LONGANESI |
10 | EMANUELE TREVI | DUE VITE | NERI POZZA |