Facci racconta l’apice della contestazione a Bettino Craxi
Libri– La sera del 30 aprile 1993 il piazzale antistante all’Hotel Raphaël venne invaso da una folla proveniente dalla vicina Piazza Navona, dove si era da poco tenuta una manifestazione. Infuriava la protesta, i presenti sapevano che lì abitava l’onorevole Bettino Craxi, ex Presidente del Consiglio, eletto a principale capro espiatorio della drammatica stagione di “mani pulite”.
Quella sera Craxi decise, contro il parere di tutti, di uscire dalla porta principale del Raphaël, il resto è storia: le immagini del lancio delle monetine rappresentarono la fine di un’epoca e la protesta entrò nell’immaginario collettivo.
L’ultimo giorno di una Repubblica e la fine della politica
Nel libro “30 aprile 1993: Bettino Craxi. L’ultimo giorno di una Repubblica e la fine della politica” (Marsilio Editori) il giornalistaFilippo Facci realizza una cronaca dettagliata della vicenda, svelando alcuni interessanti retroscena e aiutando il lettore a comprendere meglio la figura di Craxi e il clima dell’epoca.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.