I primi risultati della collaborazione tra Sony Music Publishing e Takagi & Ketra sono i brani “Bubble” in collaborazione con Tha Supreme e Salmo, “Extasi” di Fred De Palma e “Tropicana” con Annalisa, singolo già certificato oro
Sony Music Publishing annuncia la firma di un accordo editoriale con gli hitmaker per eccellenza Takagi & Ketra, il duo di produttori che entra ufficialmente a far parte del loro roster.
Le parole di Roberto Razzini, Managing Director di Sony Music Publishing
Sono molto felice di questo contratto e questa prestigiosa collaborazione. Takagi & Ketra sono riconosciuti come il duo di Autori, Produttori e Artisti più di successo di questi ultimi anni, dei veri HitMaker.
Il nostro intento è quello di mettere a disposizione, in aggiunta alla nostra operatività locale, il network internazionale di SMP, affinché la loro musica e la loro creatività trovi spazio nelle chart di altri paesi, senza perdere di vista ovviamente la loro presenza nelle classifiche italiane
Gli hitmaker
Takagi (Alessandro Merli) e Ketra (Fabio Clemente) sono hitmaker per eccellenza: oltre 150 dischi di platino e 1 disco di diamante, più di 2 miliardi di streaming e una presenza costante nelle classifiche con un numero incredibile di brani ogni anno.
La grande presenza e popolarità sul mercato ha permesso loro di collaborare con i più grandi artisti del panorama musicale italiano: Tommaso Paradiso, Baby K, Giusy Ferreri, Rocco Hunt, Elodie, Fedez, Calcutta, Marco Mengoni e molti altri. Le importanti collaborazioni del duo sono andate oltre i confini italiani, arrivando a conquistare anche il mercato Latin con il singolo “Quiereme Mientras se Pueda”, da loro prodotto e scritto insieme all’artista colombiano Manuel Turizo, che ha superato i 300 milioni di streaming.
La casa discografica
Sony Music Publishing è la casa editrice n° 1 al mondo. Nel suo roster sono presenti Ed Sheeran, The Beatles, Beyoncé, Queen, Rihanna, LadyGaga, PharrellWilliams, Ennio Morricone, Pino Daniele, FrancoBattiato, Måneskin e molti altri artisti/compositori.
Con la sua “songwriter-first mission”, Sony Music Publishing fornisce ai suoi autori e ai suoi cataloghi i migliori servizi di valorizzazione del repertorio su scala globale, investendo sui nuovi talenti per sviluppare la loro crescita artistica e supportando gli autori affermati, per solidificare ulteriormente la loro carriera e ricercare nuove opportunità, grazie anche alle cruciali attività di sincronizzazione e sviluppo internazionale. Nel 2021 un re-brand mondiale riporta il nome originario di “Sony Music Publishing” con un marchio totalmente inedito.
Dal 1 marzo 2022, Roberto Razzini entra a far parte di Sony Music Publishing, nel ruolo di Managing Director.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.