Stefano Cammelli alle 16 su Radio 5.9 per presentare il libro “Storie di uomini e di Fiumi” (Il Mulino)
Scritto da Redazione il 5 Dicembre 2016
Il professor Stefano Cammelli sarà questo pomeriggio a partire dalle ore 16 su Radio 5.9 nel programma Libri 5.9 per presentare il suo ultimo libro “Storie di uomini e di Fiumi. Lungo le rive del fiume azzurro cercando la cina di ieri e di oggi” (edizioni Il Mulino).
Un viaggio unico e avvincente in quella Cina di cui si sente tanto spesso parlare ma che tanto poco si conosce davvero. L’autore accompagnerà magistralmente il lettore in un viaggio culturale che lo porterà a conoscere, respirare e immaginare una Cina lontana dall’immaginario comune; densa di storie, tensioni, miti da conoscere e miti da sfatare in un viaggio che, capitolo dopo capitolo, incuriosirà e stupirà in modo avvincente.
Vi aspettiamo in diretta alle 16,00 su https://www.radio5punto9.it/
Per intervenire WhatsApp al +39 327 777 4740!
Seguici sulla nostra App gratuita “Radio 5.9” scaricabile da Android e iOS.
L’AUTORE
Per tutti gli anni Settanta portò avanti ricerche di musica popolare in collaborazione con Roberto Leydi. È stato il primo ricercatore italiano a documentare la tradizione del violino popolare emiliano che ha documentato con un libro e 4 dischi. Nell’ambito di questa esperienza fu secondo violino del gruppo milanese Almanacco Popolare e primo violino e fondatore del Gruppo Emiliano di Musica Popolare.
Negli anni Ottanta si è occupato di rivolte contadine, il cui sviluppo ha seguito con il contributo delle fonti orali.
Seguendo il filone delle rivolte contadine Stefano Cammelli è approdato da oltre trent’anni in Cina sulla cui storia ha scritto diversi libri. Tema principale delle sue ricerche le dinamiche delle comunità contadine in rivolta e il rapporto tra mondo tradizionale contadino e partiti politici. Dirige dal 2007 il centro di ricerche sulla Cina contemporanea Polonews.
(Fonte sito http://www.stefanocammelli.com/)