Giana Erminio bloccata a Prato dal KO dell’arbitro, Pistoiese corsara a Bagnolo

Fonte foto pagina Facebook dell’A.S. Giana Erminio
Primo posto
L’ottava giornata di ritorno del Girone D di Serie D riserva uno strano incidente sul cammino della capolista Giana Erminio (53 punti), impegnata in trasferta contro il Prato. Allo Stadio Lungobisenzio la partita è stata interrotta al 32′, sul parziale di 0-0, a causa di un infortunio muscolare dell’arbitro Davide Matina. Le due società ora dovranno accordarsi per fissare la data del recupero. I toscani intanto sono ai Play-out con 32 punti e nel pieno di una protesta del tifo organizzato.
Zona Play-off
La Pistoiese sale al secondo posto con 50 punti e, in attesa del completamento di Prato-Giana Erminio, si piazza a -3 dalla vetta. Gli arancioni si sono imposti per 1-0 in casa della Bagnolese con la nona rete in campionato del 17enne De Biase, attaccante del vivaio passato a gennaio alla Juventus e lasciato in prestito fino a giugno. I ragazzi di mister Consonni hanno dovuto però soffrire nel finale per l’espulsione sciocca del portiere Urbietis al 77′ (doppia ammonizione).
Il Forlì scende al terzo posto con 48 punti e rischia qualcosina al Morgagni nello 0-0 contro il Carpi, attualmente al quarto posto con 43 punti. I biancorossi di Contini sono andati vicini al colpaccio con due legni colpiti da Casucci nella ripresa e avranno una settimana per preparare la loro seconda trasferta di fila a Pistoia. Nel prossimo turno i Galletti invece visiteranno la Giana Erminio, distante 5 lunghezze.
Chiude la zona Play-off al quinto posto con 42 punti il Ravenna, spuntato (squalificati Abbey e Marangon) e fermato a sorpresa sullo 0-0 al Benelli dalla tonica Correggese.
Dal sesto al nono posto della classifica ci sono 4 punti di distacco. Il Fanfulla (42) cade malamente per 3-0 in Toscana contro la rinata Aglianese (38). La Sammaurese (40) strappa un pareggio all’88’ per 1-1 contro lo Scandicci penultimo (Maltoni risponde a Gianassi), mentre lo United Riccione (40 punti e reduce da 5 vittorie di fila) perde sempre all’88’ contro il Sant’Angelo, trascinato dal bomber Gobbi e vicino all’uscita dai Play-out.
Zona retrocessione
Il Mezzolara è stabile a metà classifica grazie all’1-0 a domicilio contro il Salsomaggiore ultimo. Il Lentigione esce dall’agguerrita ammucchiata Play-out dopo la vittoria esterna per 2-1 contro il Corticella (decisivo Formato su rigore al 48′) e lo raggiunge a 33 punti.
Il Crema fa un buon passo avanti e compromette il Real Forte Querceta, battuto per 2-0 in Lombardia (Recino agguanta Fall della Giana con 16 gol in classifica cannonieri).
Serie D Girone D 2022-2023 – 8a giornata – Ritorno
Aglianese-Fanfulla 3-0
Reti: 12′ Montuori (A), 45′ Mirval (A), 56′ Pardera (A).
Bagnolese-Pistoiese 0-1
Reti: 24′ Di Biase (P).
Corticella-Lentigione 1-2
Reti: 15′ Sala (L), 43′ Larhrib (C), 48′ (rig.) Formato (L).
Crema-Real Forte Querceta 2-0
Reti: 73′ Madiotto (C), 79′ Recino (C).
Forlì-Carpi 0-0
Prato-Giana Erminio 0-0 (partita interrotta al 32′)
Ravenna-Correggese 0-0
Salsomaggiore-Mezzolara 0-1
Reti: 15′ Bovo (M).
Sant’Angelo-United Riccione 1-0
Reti: 88′ Gobbi (SA).
Scandicci-Sammaurese 1-1
Reti: 51′ Gianassi (Sc), 88′ Maltoni (Sa).
Classifica del Girone D
1) Giana Erminio 53 punti (una partita in meno)
2) Pistoiese 50
3) Forlì 48
4) Carpi 43
5) Ravenna 42
6) Fanfulla 42
7) Sammaurese 40
8) United Riccione 40
9) Aglianese 38
10) Mezzolara 35
11) Real Forte Querceta 35
12) Crema 34
13) Corticella 33
14) Lentigione 33
15) Sant’Angelo 32
16) Prato 32 (una partita in meno)
17) Correggese 31
18) Bagnolese 26
19) Scandicci 25
20) Salsomaggiore 11