A “L’Ora Rossa” di questa sera è intervenuto Michele Usuelli, Consigliere Regionale della Lombardia per +Europa/Radicali e medico di terapia intensiva neonatale presso l’ospedale Mangiagalli di Milano, per un punto sull’attuale modello di gestione dell’emergenza coronavirus nella sua regione:
“Accompagnato dalla piena fiducia di tanti colleghi abbiamo capito l’assoluta necessità di un cambio di strategia nella gestione dell’emergenza in Lombardia. Si è gravemente sottovalutata l’importanza della formazione degli operatori sanitari per quanto concerne la propria protezione personale dal virus. Ritengo importante che tutti i colleghi siano messi in condizione di lavorare in sicurezza e con le protezioni e le procedure necessarie a far si che essi non diventino a loro volta propagatori del virus.
Comprendo la recente polemica secondo la quale i tamponi verrebbero fatti in Italia ai vip o agli sportivi prima ancora che ai medici, gli operatori sanitari si stanno sentendo trascurati in questa fase. Ritengo inoltre fondamentale che vi sia uniformità nei protocolli perché ad oggi capita in Lombardia che i medici si trovino ad avere in mano protocolli regionali e governativi diversi pur essendo validi e questo crea confusione.
Per la terza settimana di fila in Lombardia è stata rinviata la convocazione del Consiglio Regionale Lombardo. Una decisione che, oltre che mandare una comunicazione sbagliata, svilisce il ruolo del “parlamento locale” stesso, luogo dove noi potremmo affrontare questi problemi ponderando scelte adeguate.
Concludo con una notizia positiva: per la prima volta dall’inizio dell’emergenza, l’Assessore alla Sanità della Regione ha comunicato una riduzione dei ricoveri a causa del coronavirus. Un dato di fondamentale importanza perchè arriva esattamente dopo 15 giorni dal restringimento degli spostamenti imposto ai cittadini andando a confermare la bontà dei provvedimenti presi.”
Ogni giorno alle ore 19.00 e la domenica alle ore 15.00 “L’Ora Rossa” vi terrà aggiornati sulle novità riguardanti l’emergenza dando voce ad amministratori locali, medici, imprenditori e giornalisti che ci racconteranno, da tutte le parti d’Italia, ciò che stanno affrontando in questo momento.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.