La città di Mantova propone un ricco programma di festeggiamenti sabato 31 dicembre per accogliere il nuovo anno. Piazza Sordello dopo due anni torna ad essere la location principale dove si tiene il concerto in grado di regalare emozioni fino a tarda notte. Protagonista dello spettacolo musicale gratuito di quest’anno sarà, dalle 22 a mezzanotte, il cantautore Mannarino con il suo Warm up e l’after-show a cura di Radio Bruno fino alle 2.
Mannarino
Mannarino è uno dei migliori artisti italiani contemporanei. L’evento è organizzato dal Comune di Mantova in collaborazione con Shining Production. Erede della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e Fabrizio De André, Mannarino, grazie ad una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi d’oltreoceano, accompagnerà Mantova nel simbolico passaggio tra il 2022 e il 2023. Con i suoi precedenti 4 album ha già consegnato alla musica dei grandi classici come Me so’ mbriacato, Statte zitta e Vivere la vita. Con Apriti cielo arriva la definitiva consacrazione: disco di platino e un tour che ha superato le 150mila presenze. Nel gennaio 2020 è il primo e unico artista italiano ad essere invitato a suonare come ospite d’onore al Musée d’Orsay di Parigi.
A settembre 2021 pubblica V, il progetto discografico più politico e visionario della carriera di Mannarino. L’album colpisce per la ricerca sonora e i temi trattati, tra cui natura, patriarcato, animismo, femminilità, rapporto uomo-donna.
Nel 2022 gira l’Italia in un tour live che lo porta in contesti naturali unici con set acustici e live in full band nei principali festival italiani, oltre che a La Mercè di Barcellona. Il viaggio termina a settembre 2022 con il primo concerto della carriera all’Arena di Verona.
A partire dalle 21 ad intrattenere il pubblico sarà il dj-set di Radio Bruno Roberto Melotti.
Si potrà accedere in piazza Sordello a partire dalle 19.30 dal Voltone San Pietro (l’ingresso è aperto fino alle 21.30) e da via san Giorgio (l’ingresso nella piazza sarà fino a esaurimento posti, raggiunto il limite di capienza l’accesso verrà chiuso). L’accesso di via Rubens è riservato ai disabili.
A mezzanotte sarà il momento del count-down e del brindisi con le autorità. Subito dopo sulle sponde dei laghi, ai lati del ponte di San Giorgio, ci saranno i fuochi d’artificio “Fiamme di colori tra cielo, terra e acqua”, uno spettacolo unico nel suo genere.
Ulteriori informazioni generali sono disponibili a questo link: www.mantova-live.it/capodanno-2023-piazza-sordello
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.