Le delegazioni mantovane degli scout Cngei e Agesci sono pronte a partire per il 25º “Jamboree” mondiale dello scautismo che quest’anno si terrà dall’1 al 12 agosto a Saemangeum, in Corea del Sud. Sono attesi all’importante raduno circa 50mila partecipanti (45mila giovani e 5mila adulti) provenienti da oltre 170 Paesi.
Giovedì 13 luglio, nella sala Consiliare del Comune di Mantova, l’assessore alle Politiche giovanili Alessandra Riccadonna ha accolto Nicola Leali, che fa parte della direzione Fis ed è tesoriere per l’Italia all’evento, e i giovani scout, di 16 e 17 anni, i quali dalla città partiranno per il “Jamboree” nella contea di Buan. Sette ragazzi fanno parte del gruppo Cngei e tre dell’Agesci. Oltre a Leali del Cngei, saranno presenti in Corea del Sud anche altri due accompagnatori “adulti” dell’Agesci. Uno di quest’ultimi prenderà parte alla “Food-House”, ovvero sarà tra gli organizzatori e chef dello spazio “Cucina Italiana” allestito all’evento. Saranno presenti, infatti, “cucine” di tutto il mondo.
Oltre ai saluti istituzionali, l’assessore ha consegnato ai rappresentanti delle delegazioni un gagliardetto della Città di Mantova. “Il ruolo degli scout nella nostra società è fondamentale – ha detto l’assessore Riccadonna – e sapere che Mantova sarà rappresentata da voi giovani in un raduno mondiale così importante è per me motivo d’orgoglio. Sarete ambasciatori della nostra città. Vi auguro buon viaggio, di divertirvi e di fare tante nuove amicizie durante questa esperienza unica che ricorderete per tutta la vita”.
“Siamo molto felici ed emozionati di partecipare a questo raduno mondiale di scout – hanno affermato i giovani –, che finalmente raggiungeremo dopo un lungo percorso di selezione a livello nazionale. Dormiremo in tende da due persone in vari campi allestiti per l’evento. Oltre a tante attività, laboratori e giochi, parteciperemo a varie cerimonie alla presenza di istituzioni, autorità e personaggi famosi. Suoneranno anche varie band e musicisti. Sarà per noi un’esperienza straordinaria”.
Dall’Italia partiranno 1200 scout, tra ragazzi e ragazze, per partecipare al “Jamboree”, che si tiene ogni 4 anni, ogni volta in un continente diverso.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.