La squadra di Trinchieri dopo la vittoria sull’Efes si è ripetuta contro la Virtus conquistando una vittoria ineccepibile ottenuta al termine di una gara in cui i Bavaresi hanno condotto per tutti i 40′. Il merito della Virtus è stato quello di essere rimasta incollata alla gara fino alla fine anche con vantaggi minimi di un solo possesso ed una divario massimo di 14 (76-62) a metà dell’ultimo quarto. Le Vnere hanno giocato male in difesa, sopratutto a rimbalzo, mentre in attacco hanno giocato tutto sommato una gara dignitosa con una percentuale da 3 del 30% ma superiore a quella tedesca (23%), nei tiri da due le percentuali sono state praticamente uguali, così come le palle perse. Il Bayern ha vinto la sua partita sotto i tabelloni (37 rimbalzi a 28 per i biancorossi) con 12 punti segnati da secondi tiri e non è la prima volta che le sconfitte in questa Eurolega arrivano per questo motivo. La parte del mattatore nel pitturato l’ha fatta Freddie Gillespie il centro titolare di Trinchieri (9 rimbalzi di cui 5 i offensivi più una stoppata impressionante su Ojeleye) l’americano è stato un intimidatore che ha costretto la Virtus a tirare più dall’arco che sotto canestro.
Hackett, Teodosic e Cordinier hanno tenuto a galla la Virtus
Daniel Hackett autore di un’ottima prestazione, Teodosic che ha raggiunto i 3000 punti in Eurolega e Cordinier sono state le colonne dei bianconeri. Jaiteh ha iniziato male come gli succede da un pò di tempo, meglio di lui Bako più puntuale a farsi trovare pronto sugli scarichi. Mickey non avrebbe dovuto giocare ed è stato in campo con evidente difficoltà, Lundberg è stato tenuto a riposo, Shengelia non erano nella migliore serata pur lottando in attacco e in difesa. L’americano ex Boston Celtics si è tra l’altro infortunato negli ultimi secondi di gara e probabilmente andrà rivalutato. Scariolo ha utilizzato per 11 minuti Marco Belinelli e il capitano ha risposto presente segnando 10 punti con ottime percentuali, purtroppo la prestazione è stata macchiata da alcuni errori difensivi. Alessandro Pajola ha disputato la solita straordinaria prova difensiva ma non ha trovato soluzioni in attacco (un solo tiro dall’arco sbagliato).
La cronaca
Dalla prima palla a due il Bayern ha preso saldamente in mano le redini dell’incontro ma non ha mai potuto rilassarsi nè abbassare la guardia perchè la Virtus a volte staccata di due tre possessi a volte avvicinandosi a 3-4 punti è sempre stata a ruota dando in parecchie occasioni l’impressione di potere impattare e superare. Il distacco è stato a 3 punti a metà del 3° quarto 48-45 equi Bologna ha dato la netta impressione di poter coronare l’inseguimento ma in due occasioni, avendo il pallone del pareggio, lo ha sciupato in attacco con scelte scriteriate. Il Bayern ha costruito il break decisivo nella seconda parte del 3° quarto quando dal +3 ha chiuso il periodo avanti di 11 (66-55). Nell’ultimo quarto la squadra di Trinchieri ha giocato con autorità non consentendo a Scariolo e i suoi di avvicinarsi anzi raggiungendo dopo 4′ il massimo vantaggio (+14, 76-62). Le Vnere hanno avuto una reazione nervosa e d’orgoglio sono riusciti a ricucire e a 39″ dall’ultima sirena erano sotto di 6 ma la rimonta non si è completata.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.