Sabato 25 giugno nella Sala Conferenza del Palazzo Broletto, 13 di questi progetti sono stati presentati dai ragazzi davanti a istituzioni locali, associazioni di categoria, imprese, genitori e docenti
Le scuole
Sono 140 gli studenti di 10 scuole superiori della provincia di Pavia (A. Cairoli – Pavia, A. Volta- Pavia, ITIS G. Cardano- Pavia, N. Copernico – Pavia, A. Bordoni – Pavia, G. Galilei – Voghera, A. Omodeo – Mortara, ITIS G. Caramuel – Vigevano, L. Casale – Vigevano, B. Cairoli Vigevano) che hanno partecipato alle iniziative coordinate da Camera di Commercio di Pavia tramite l’Azienda Speciale Paviasviluppo nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) per l’anno scolastico da poco conclusosi.
Il progetto
I project work esposti nell’ambito dell’evento “Progettiamo il Futuro” spaziano da iniziative per il riciclo dei libri scolastici, dei palloni e dei vestiti usurati, soluzioni ludiche per incentivare la raccolta differenziata, fino a idee più digitali quali App per organizzare iniziative per giovani sul nostro territorio, percorsi turistici sostenibili e infine progetti per la valorizzazione dei prodotti tipici locali (come il riso carnaroli) con rivisitazioni innovative, il tutto supportato da una prima pianificazione strategica ed economica in ottica business.
Le presentazioni
Le presentazioni di tutti progetti sono disponibili sul sito istituzionale dell’ente www.pv.camcom.it nella sezione Alternanza Scuola – Lavoro.
Il Colorcampus
È stata la giornata conclusiva dei percorsi Colorcampus Pavia, tenutosi in presenza dal 20 al 25 giugno e “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia” realizzato nei mesi precedenti attraverso la piattaforma digitale LTO Mantova.
Per il Colorcampus questa è stata la quarta edizione (seconda in presenza), nata dalla collaborazione con la Fondazione William Salice Color Your Life.
Il Campus è luogo d’incontro tra giovani e il mondo dell’impresa.
I ragazzi hanno sviluppato un percorso conoscitivo e laboratoriale (per un totale di 45 ore tra formazione e project work) sostenuto da qualificati professionisti finalizzato ad intercettare i bisogni formativi in risposta alle richieste dei datori di lavoro che ricercano giovani seri, impegnati, curiosi.
Le competenze
Le attività proposte al Colorcampus hanno favorito l’acquisizione di competenze trasversali o comuni soft skills, lavoro in gruppo, leadership, assunzione di responsabilità, rispetto dei tempi di consegna, iniziativa e determinazione.
L’iniziativa centrata sul tema “Economia Circolare”, invece, è stata una prima edizione per il nostro territorio. Grazie alla collaborazione e all’esperienza del network mantovano 5 Istituti pavesi di secondo grado per un totale di 112 studenti hanno partecipato al percorso hackathon attraverso una piattaforma digitale.
La modalità
Le attività sono state svolte dai partecipanti organizzati in gruppi di lavoro seguiti da un referente interno all’istituzione scolastica.
Le fasi
Tre sono state le fasi del progetto:
“Conosci”, finalizzata a condividere, anche attraverso la partecipazione attiva dei giovani, i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;
“Comunica”, con lo scopo di acquisire competenze trasversali sulla comunicazione per la promozione e diffusione dei temi
propri dell’Economia Circolare;
“Cambia”, per raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.
Le parole del Commissario Straordinario Giovanni Merlino
Quest’anno siamo tornati a sviluppare le esperienze di Alternanza al di fuori dell’ambiente scolastico.
Abbiamo così rinnovato l’impegno nella nostra funzione di orientamento al lavoro, alle professioni, puntando ancora una volta sulla valorizzazione delle attitudini imprenditoriali da sviluppare in team
Il seguito
Le attività camerali di Orientamento per gli studenti ripartiranno in autunno con nuove iniziative e progetti e con gli incontri legati all’auto imprenditorialità come quelli sulla figura di Vittorio Necchi e sui dati Excelsior.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.