La nuova produzione de La Traviata giunge alla sua terza serata del Festival 2021: nel golfo mistico areniano si conferma il maestro Francesco Ivan Ciampa e in scena tornano alcuni dei migliori interpreti verdiani, come il tenore Francesco Meli e il baritono Simone Piazzola accanto al soprano spagnolo Ruth Iniesta, per la prima volta nei panni di Violetta Valèry in Arena.
Tra le scenografie architettoniche e digitali si alternano immagini di Parigi nella Belle époque e ritratti femminili dalle Gallerie degli Uffizi.
Già applaudita più volte all’Arena e al Teatro Filarmonico, il giovane soprano Ruth Iniesta ha da poco affrontato il ruolo di protagonista de La Traviata al Massimo di Palermo e al Verdi di Trieste con successo di pubblico e di critica e porta finalmente la sua interpretazione di Violetta per una sera nel millenario anfiteatro veronese.
Accanto a lei ritornano due tra i cantanti più richiesti al mondo e massimi esperti delle rispettive parti: Francesco Meli come appassionato Alfredo e Simone Piazzola, veronese, nei panni di Giorgio Germont.
Nei ruoli di fianco si confermano giovani talentuosi e raffinati interpreti: Marcello Nardis come Gastone, Nicolò Ceriani come Barone Douphol, Dario Giorgelè come Marchese d’Obigny, Romano Dal Zovo come Dottor Grenvil, Max Renè Cosotti come Giuseppe, Victoria Pitts come Flora, Yao Bohui come Annina e Stefano Rinaldi Milanini nel doppio ruolo di Domestico – Commissionario.
I biglietti sono disponibili a partire da 24 euro.
Questa settimana del Festival prosegue con la terza rappresentazione di Nabucco, sabato 24 luglio alle 21.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.