cristianesimo
La riflessione sul Vangelo di domenica 29 maggio 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina: Ascolta “Ecco perché il cristianesimo non è una morale, un’etica o una forma di spiritualità” su Spreaker. “Dopo la Resurrezione il posto di Cristo non è più presso gli apostoli sulla terra, ma nell’eternità di Dio. […]


“Il Vangelo è un codice esistenziale per una vita nuova” Ascolta la riflessione Ascolta “Il Vangelo è un codice esistenziale per una vita nuova” su Spreaker. Condividiamo di seguito la riflessione sul Vangelo di domenica 23 maggio 2021 di monsignor Francesco Cavina, Vescovo Emerito di Carpi: “La Pentecoste, che oggi celebriamo, è la festa dello Spirito Santo, […]


Le prime tracce della presenza cristiana in Cina sono documentate dalle «steli nestoriane» del VII secolo realizzate durante la dinastia Tang. Anche se il governo cinese è ufficialmente ateo i cristiani in Cina crescono numerosi e, contando i protestanti che sono la maggioranza, i cristiani in Cina sono circa 100 milioni. Continuando a crescere con […]
-
Pagine