nella foto Virtus : Daniel Lorenzo Hackett un gladiatore sul parquet ha finito con +23 di valutazione (miglior uomo in campo) e ha messo la museruola a Shabazz Napier tenuto a soli 7 punti
Virtus Segafredovs EA7 Olimpia Milano (gara 3) ris.finale 69-61 1°quarto 15-17 2°quarto 34-29 3°quarto 52-42 arbitri Mazzoni, Sahin e Borgioni
Valutazione : Milano 55 , Bologna 89 Falli commessi : Milano 18 Bologna 17 ;tiri liberi : Milano 7 su 11 , Bologna 9 su 14 ; Rimbalzi Milano 36 (16 offensivi !!) , Virtus 37 (9 offensivi)
La difesa della Virtus incatena l’Olimpia
La Virtus si regala finalmente la notte giusta sotto la spinta dei suoi tifosi (prima della gara una bellissima coreografia) e conquista una vittoria importantissima con cui accorcia il distacco nella serie e mina le certezze dell’Olimpia. I bianconeri fanno la partita che volevano con un’intensità difensiva straordinaria per 40′ facendo drammaticamente crollare i punti segnati dagli avversari, Napier top scorer di gara 1 passa da 22 a 13 in gara 2 a 7 ieri sera, Hall da 15 a 6 e così molti altri. Delle tre partite giocate la Virtus ha vinto quella in cui ha giocato peggio in attacco (solo il 22% da 3) ma ha finalmente equilibrato il numero dei rimbalzi 37 a 36, non ingannino i 16 a 9 offensivi conquistati dall’EA7 , la squadra di Messina ha spadellato ben il 50% e quindi ha avuto tanti tiri in più non andati a bersaglio su cui poter lucrare rimbalzi.
La Virtus l’ha vinta sotto canestro e in difesa
La squadra di Scariolo ha tirato col 70% da 2 contro il 50% di Milano e qui c’è la chiave del match. Milano ha tirato da 3 ben 37 volte con un misero 25%, la Virtus dall’arco ha fatto ancora peggio (22%) ma ha avuto il merito di tirare 10 tiri in meno cercando sempre l’uomo vicino a canestro. I bianconeri per tutti i 40′ hanno montato una guardia asfissiante agli avversari, in particolare i due play su Napier e la coppia Cordinier – Ojeleye su Shields hanno fatto la differenza. Shields si è innervosito già nel 1° quarto commettendo due falli subito, poi il 3° nel secondo quarto che hanno costretto Messina a toglierlo di continu facendogli perdere il ritmo, nel 2° tempo poi la difesa di Ojeleye ha finito per mandarlo definitivamente fuori giri. La Virtus ha difeso di squadra e anche i meno dotati come Teodosic e Belinelli hanno giocato una straordinaria partita difensiva, Scariolo è riuscito anche a gestire in modo chirurgico il minutaggio (doma nini sera è già gara 4) Teodosic ha avuto 21′ in cui ha messo 12 punti con 7 assist !!, Belinelli 10 punti in soli 16′, Hackett mvp di gara 3 ha messo 13 punti in 23′ con 5 rimbalzi e 3 assist. Pajola ha fatto la solita straordinaria presatzione difensiva ma si è visto anche in attacco. Buona prova di Mickey al tiro (doppia cifra 10 punti), gli altri hanno portato tutti il mattone per la casa della vittoria
Messina preoccupato in vista di gara 4
Un Messina rabbuiato e deluso in sala stampa, ad una precisa domanda se pensi che le carenze al tiro dei suoi siano legate a stanchezza o tensione, ha detto di propendere per la tensione, in vista di gara 4 domani sullo stesso parquet perchè la spinta del tifo Virtus ha avuto un impatto notevole sulla gara. Scariolo ovviamente felice per la vittoria ma naturalmente senza toni trionfalistici visto che la Virtus è ancora sotto 1 a 2 nella serie anche se domani ha la grande occasione per impattare.
Gli arbitri
Se la gara non è stata bella come le due precedenti è dovuto anche all’arbitraggio : Mazzoni & c. hanno fischiato pochissimo, meno di 20 falli a squadra, hanno sbagliato poco e concesso molto alle difese, purtroppo l’andazzo del nostro basket è questo, ormai i giocatori debbono essere grossi e cattivi sennò non possono giocare, purtroppo, poi che non si faccia mai canestro è un dettaglio, importante non farlo fare agli altri.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.