Il Rugby Mantova riscatta la sconfitta dell’esordio contro il Rovato e s’impone per 36-13 contro il Lainate. Prova di sostanza dei ragazzi di coach Giop che, pur faticando in alcuni momenti della partita, riescono a cogliere i primi punti della stagione.
L’avvio è difficile per i biancorossi che, dopo il vantaggio iniziale di Azzali, subiscono l’immediata replica di Romeo. Per vedere il vero Mantova bisogna aspettare la metà del primo tempo quando Opoku sblocca l’attacco virgiliano. I virgiliani prendono fiducia e negli ultimi cinque minuti si scatenano con due mete siglate da Bregoli e Lodi, prima che Zilli accorci le distanze al 40’.
A pochi minuti dall’inizio della ripresa, Bregoli si ripete per il 29-8 momentaneo. A questo punto, però, il Rugby Mantova rallenta il suo gioco, con Lainate che diventa sempre più pericolosa azione dopo azione. La retroguardia di casa regge e al 61’ Venturini e Pippa mettono a segno i 7 punti che indirizzano la gara verso i mantovani. Chiude la gara la marcatura di Lattanzi per il 36-13 definitivo.
Il Rugby Mantova tornerà in campo domenica 23 alle 15.30 per la trasferta contro il Verbania. Successivamente, la fase di qualificazione proseguirà con le sfide del 6 e del 13 novembre (entrambe alle 14.30) contro Cus Pavia e Oltremella.
Così coach Giop: “Sono contento per la vittoria, ma onestamente abbiamo fatto un piccolo passo indietro rispetto alla settimana scorsa, almeno dal punto di vista dell’approccio. Per larghi tratti dell’incontro non abbiamo giocato come sappiamo. In certe fasi della partita abbiamo fermato troppo il pallone, mentre noi dobbiamo rimanere fedeli alla nostra identità e al nostro gioco di squadra in velocità. Dobbiamo crescere tanto dal punto di vista mentale, ma devo dire che siamo pronti dal punto di vista atletico e di efficacia difensiva. Purtroppo, dobbiamo fare i conti con gli infortuni di Dorella e Bregoli, ma abbiamo una settimana per preparare bene la sfida con Verbania”.
Rugby Mantova – Lainate 36-13
8’ c.p. Azzali, 13’ c.p. Romeo, 22’ m. Opoku (tr. Azzali), 35’ m. Bregoli (tr. Azzali), 37’ m. Lodi (tr. Azzali), 40’ m. Zilli, 43’ m. Bregoli, 61’ m. Venturini (tr. Pippa), 68’ m. Lattanzi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.