Edizione 2021 in digitale del servizio di orientamento “inFORMA il FUTURO” rivolto agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d’insieme dell’offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale.
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Mantova con la Rete provinciale degli Informagiovani e PromoImpresa – Borsa Merci e vede la partecipazione di tutti gli Istituti scolastici del secondo ciclo e dei Centri di Formazione Professionale del territorio mantovano.
All’interno del servizio è stato previsto una sezione dedicata a “Una finestra sul futuro” (Eventi online), dedicata ad approfondimenti tematici per una scelta attenta agli sviluppi futuri del mercato del lavoro e all’importanza delle competenze digitali.
L’evento “Orientamento e tecnologia: non domani ma oggi!” promosso dal Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità – LTO Mantova, anche grazie al rilevante contributo di Unimore, presente a Mantova con il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, vuole porre attenzione sull’importanza del legame tra i bisogni occupazionali delle imprese e le tecnologie, mostrando, da un lato, gli investimenti in atto su scala territoriale e approfondendo, dall’altro, la centralità delle STEM nei processi produttivi.
Attraverso la presenza di giovani studenti delle scuole di secondo grado e universitari, si intende infine raccontare cosa significa crescere e costruire il proprio profilo professionale all’interno di un percorso tecnico e/o improntato sulle tecnologie.
Francesca Zaltieri (Consigliera provinciale delegata Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunità=
Orientamento, nuove competenze e territorio
Andrea Poltronieri (Project Manager – Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità Mantova)
Cristiana Giordano (Coordinamento attività nelle scuole – Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità Mantova)
STEM e digitale per il futuro
Claudia Canali (Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Sede di Mantova – UNIMORE. Responsabile dell’organizzazione e della promozione del progetto “Ragazze Digitali”)
Racconti, percorsi e aspettative dei giovani protagonisti
Wissal Ouled El Haj (Studentessa V anno – Indirizzo “Elettronica ed elettrotecnica – Automazione” – Istituto Enrico Fermi)
Matteo Besutti (Studente V anno “Informatica e telecomunicazioni – Informatica” – Istituto Galileo Galilei)
Marco Moroni (Laureato in Ingegneria Informatica – Sede di Mantova – UNIMORE)
Olivia Riccomi (Neolaureata in Ingegneria Informatica – Sede di Mantova – UNIMORE)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.