Elisabetta Sgarbi e gli Extraliscio in una foto di Manuel Palmieri
Venerdì esce in radio l’ultimo singolo degli Extraliscio “È bello perdersi” un sorprendente “tango-rock” estratto dall’omonimo album disponibile in digitale, doppio cd e doppio vinile
Da venerdì 16 aprile sarà in radio “È bello perdersi”, il nuovo singolo degli Extraliscio, un sorprendente e folle “tango-rock”, estratto dall’omonimo album disponibile in digitale, doppio cd e doppio vinile.
Il brano è stato scritto da Mirco Mariani e Elisabetta Sgarbi e composto dallo stesso Mariani che lo ha registrato con il suo speciale ‘Mariani Orchestrone’, un’invenzione nata nel suo Labotron di Bologna per poter suonare da solo più strumenti contemporaneamente e che è stata adottata per gran parte dell’album “È bello perdersi”.
Il singolo sarà accompagnato da un video, online sempre da venerdì, che vede la regia di Elisabetta Sgarbi e che è stato girato al Globe Theatre di Bologna.
Si tratta di un cabinet de curiosité labirintico pieno di oggetti di arredamento vintage. Un mondo paradossale e festoso che ben rappresenta l’anima degli Extraliscio.
Mirco Mariani, lo “scienziato pazzo della musica“, e sua figlia Gilda si muovono con naturalezza tra gli oggetti raccolti negli anni dal visionario scenografo e costumista Steno Tonelli.
Dopo il successo al 71° Festival di Sanremo con il brano “Bianca Luce Nera”, continua la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto.
Prodotti da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana. Gli Extraliscio fanno incontrare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà.
Il film Extraliscio – Punk da balera
“Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” è il film di Elisabetta Sgarbi dedicato agli Extraliscio e alla tradizione musicale romagnola che arriverà al cinema distribuito come evento da Nexo Digital nella primavera/estate 2021!
Il film è stato presentato in anteprima alle Giornate degli Autori nell’ambito della 77ª Mostra del Cinema di Venezia e al Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Ha ricevuto il Premio SIAE per il talento creativo, conferito a Elisabetta Sgarbi, e il Premio FICE (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai) a Mantova.
Il gruppo
Gli Extraliscio sono l’eclettico gruppo guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara.
Il progetto Extraliscio ha preso forma nel 2014 dall’incontro tra Mirco Mariani e Moreno il Biondo, avvenuto grazie a Riccarda Casadei, figlia di Secondo Casadei.
A loro, si è unito Mauro Ferrara che già cantava nell’Orchestra di Moreno.
Convinto che la musica romagnola abbia ancora molto da dire e si fondi su un linguaggio sincero che non perde la sua peculiarità quando si incontra/scontra con altri generi musicali, Mariani ha trovato nella passione e nella dedizione per il liscio di Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara gli ideali compagni di viaggio.
Extraliscio sono la prima produzione musicale di Betty Wrong Edizioni Musicali di Elisabetta Sgarbi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.