Chiara Sbarigia, Presidente dell’Istituto Luce Cinecittà
«L’Associazione dei Produttori Audiovisivi si congratula con Chiara Sbarigia e Nicola Maccanico per i nuovi e prestigiosi incarichi, rispettivamente di Presidente e Amministratore Delegato dell’Istituto Luce Cinecittà, nella certezza che sapranno dare ulteriore impulso a un’istituzione determinante per l’intera filiera del cinema e dell’audiovisivo».
È quanto dichiara il Presidente APA (Associazione Produttori Audiovisivi, ndr) Giancarlo Leone in seguito all’annuncio da parte del Ministro della Cultura Dario Franceschini della nomina di Chiara Sbarigia, Direttore generale APA, a Presidente dell’Istituto Luce Cinecittà.
Contestualmente a Nicola Maccanico – già Executive Vice President Programming di Sky Italia e fondatore di Vision Distribution – nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale dello stesso Istituto.
Esperta conoscitrice del settore della produzione audiovisiva italiana e internazionale, Chiara Sbarigia inizia il suo percorso in APA nel 1994.
Nominata Direttore Generale APA nel 2003, nel 2007 ha diretto operativamente il Roma Fiction Fest e dal 2015 è Direttore operativo del MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo.
Nel 2020 diventa Presidente di Apa Service e Tesoriere del Coordinamento europeo dei produttori indipendenti (CEPI); ricopre, inoltre, il ruolo di giurata nelle ultime edizioni del Festival delle serie-tv di Montecarlo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.