Numeri dei calciatori del Carpi nella stagione 2022-2023

Fonte foto pagina Facebook dell’A.C. Carpi
Cliccare QUI per leggere le statistiche finali della stagione 2022-2023.
Presenze
SERIE D
38: Boccaccini.
37: Calanca.
36: Arrondini, Cicarevic.
34: Yabrè.
33: Olivieri.
32: Beretta.
31: Stanco.
30: Ranelli.
29: Bouhali, Casucci.
27: Dominici, Laurenti, Sabattini, Sall.
26: Balducci (g.s. 24).
22: Navarro.
20: Castelli.
15: Villa.
9: Ferretti (g.s. 14).
8: Mollicone.
7: Ferraresi, Varoli.
6: Laamane.
3: Kivila (g.s. 6).
2: Cestaro.
1: Boadi.
SERIE D + PLAY-OFF
40: Boccaccini (38+2).
39: Calanca (37+2).
38: Arrondini (36+2).
37: Cicarevic (36+1).
36: Yabrè (34+2).
35: Olivieri (33+2).
34: Beretta (32+2).
33: Stanco (31+2).
32: Ranelli (30+2).
31: Bouhali (29+2).
30: Casucci (29+1).
29: Sabattini (27+2), Sall (27+2).
28: Balducci (26+2; g.s. 24+2), Dominici (27+1).
27: Laurenti.
22: Navarro.
20: Castelli.
15: Villa.
9: Ferretti (g.s. 14), Varoli (7+2).
8: Laamane (6+2), Mollicone.
7: Ferraresi.
3: Kivila (g.s. 6).
2: Cestaro.
1: Boadi.
COPPA ITALIA DI SERIE D
2: Arrondini, Beretta, Bouhali, Cicarevic, Ferraresi, Laamane, Olivieri, Ranelli, Stanco, Villa.
1: Balducci, Boccaccini, Calanca, Casucci, Cestaro, Dominici, Kivila (g.s. 1), Laurenti, Mollicone, Sabattini, Sall, Yabrè.
PRESENZE TOTALI
41: Boccaccini.
40: Arrondini, Calanca.
39: Cicarevic.
37: Olivieri, Yabrè.
36: Beretta.
35: Stanco.
34: Ranelli.
33: Bouhali.
31: Casucci.
30: Sabattini, Sall.
29: Balducci (g.s. 26), Dominici.
28: Laurenti.
22: Navarro.
20: Castelli.
17: Villa.
10: Laamane.
9: Ferraresi, Ferretti (g.s. 14), Mollicone, Varoli.
4: Kivila (g.s. 7).
3: Cestaro.
1: Boadi.
Boccaccini ha giocato 41 partite su 42, saltando solo il Secondo Turno di Coppa Italia contro lo United Riccione. Calanca, che ha disputato 40 partite su 41, invece è mancato solo contro il Riccione sia in Coppa che nella debacle per 5-1 del girone di andata. Arrondini, fermo a 40, ha saltato in campionato la trasferta di Pistoia per infortunio (sconfitta per 4-1) e il derby di ritorno contro la Correggese per squalifica (vittoria per 1-0).
I giocatori in attività più presenti sono Boccaccini (86 presenze), Calanca (75) e Ferretti (51). Fuori dal podio troviamo per esempio Arrondini (40), Cicarevic (39), Olivieri e Yabrè (37), Beretta e Varoli (36) e Stanco (35).
Marcatori
SERIE D (58 GOL)
12: Cicarevic (3 rig.).
9: Arrondini.
8: Beretta (3 rig.).
7: Boccaccini.
6: Sall.
4: Castelli (1 rig.).
3: Calanca, Laurenti (2 rig.).
2: Ranelli.
1: Casucci, Stanco, Villa, Yabrè.
COPPA ITALIA DI SERIE D (2 GOL)
1: Boccaccini, Laurenti.
PLAY-OFF (1 GOL)
1: Stanco.
MARCATORI TOTALI (61 GOL)
12: Cicarevic (3 rig.).
9: Arrondini.
8: Beretta (3 rig.), Boccaccini.
6: Sall.
4: Castelli (1 rig.), Laurenti (2 rig.).
3: Calanca.
2: Ranelli, Stanco.
1: Casucci, Villa, Yabrè.
Il Carpi ha esultato con 13 marcatori diversi su 27 giocatori impiegati (inclusi 3 portieri).
Il calciatore in attività con più reti nel Carpi è Cicarevic con 12 gol. Dietro di lui troviamo Boccaccini (11), Arrondini e Calanca (9 ciascuno) e Beretta (8).
I gol segnati più veloci e più tardivi sono di Beretta al 5′ contro il Crema (1-1 in trasferta) e Boccaccini al 95′ contro il Ravenna (sconfitta al Cabassi per 4-2).
I gol subìti più veloci e più tardivi sono stati realizzati da Barbatosta della Sammaurese dopo solo 40 secondi (KO casalingo per 3-2) e al 94′ da Davighi della Correggese (sconfitta al Borelli per 1-0) e Leonardi nella Finale Play-off persa al Cabassi per 2-0 contro il Corticella.
Assist
10: Beretta.
6: Arrondini, Sall.
5: Ranelli.
4: Olivieri, Stanco.
3: Bouhali, Cicarevic.
2: Calanca, Laurenti.
1: Castelli, Navarro, Villa.
Ammonizioni
10: Ranelli.
9: Yabrè.
8: Beretta.
7: Casucci, Laurenti.
6: Arrondini.
5: Sall.
Espulsioni
2: Yabrè (1 diretta e 1 per doppia ammonizione).
Allenatori
Partite totali di Bagatti: 21 (19 in Serie D, 2 in Coppa Italia di Serie D).
Punti: 30.
Vittorie: 10 (9 in Serie D, 1 in Coppa Italia di Serie D).
Pareggi: 4 (3 in Serie D, 1 in Coppa Italia di Serie D).
Sconfitte: 7 (7 in Serie D).
Gol segnati: 36 (34 in Serie D, 2 in Coppa Italia di Serie D).
Gol subiti: 26 (25 in Serie D, 1 in Coppa Italia di Serie D).
Partite totali di Contini: 21 (19 in Serie D, 2 nei Play-off).
Punti: 29.
Vittorie: 8 (7 in Serie D, 1 nei Play-off).
Pareggi: 8 (8 in Serie D).
Sconfitte: 5 (4 in Serie D, 1 nei Play-off).
Gol segnati: 25 (24 in Serie D, 1 nei Play-off).
Gol subiti: 21 (19 in Serie D, 2 nei Play-off).
Minutaggio
I 5 giocatori che hanno avuto maggiore minutaggio in tutte le competizioni sono stati Boccaccini (3.690′), Calanca (3.319′), Yabrè (3.092′), Arrondini (2.598′) e Balducci (2.584′).
Marcature multiple
Con 2 doppiette a testa troviamo Arrondini (3-0 alla Bagnolese e 4-1 al Fanfulla) e Cicarevic (5-1 allo Scandicci e 3-1 in trasferta al Ravenna).
Marcature consecutive
Castelli è andato a segno per 4 partite consecutive contro Salsomaggiore (2-0), Sant’Angelo (3-3 in Lombardia), Prato (2-2) e Sammaurese (KO al Cabassi per 3-2).
Rigori a favore
Il Carpi ha avuto 11 rigori a favore: 9 sono stati trasformati da Cicarevic (3 contro Prato, Sant’Angelo e Ravenna), Beretta (3 contro Mezzolara, Giana Erminio e Correggese), Laurenti (2 contro Lentigione e Fanfulla) e Castelli (1 contro il Prato). Gli errori sono stati di Cicarevic nella sconfitta per 1-0 contro l’Aglianese (parata di Spurio) e Castelli nel derby di ritorno vinto per 1-0 contro la Correggese (parata di Bertozzi).
Rigori a sfavore
Il Carpi ha avuto 4 rigori a sfavore: Ferretti ha parato su Tzvetkov della Bagnolese nello 0-0 al Fratelli Campari, poi Vassallo dello United Riccione (sconfitta per 5-1), Marangon del Ravenna (vittoria per 3-1 al Benelli) e Oubakent del Corticella (Finale Play-off) hanno battuto Balducci.
Cambi
I giocatori più sostituiti della stagione sono stati Cicarevic (27 volte), Arrondini (23) e Beretta (22). I giocatori entrati di più dalla panchina sono stati Olivieri, Stanco (22 volte ciascuno), Laurenti (19) e Bouhali (15).
Porta inviolata
Il Carpi ha avuto 17 clean sheet (15 in Serie D). Balducci ha tenuto la porta inviolata in 13 partite (11 in campionato, 1 nei Play-off e 1 in Coppa Italia) e Ferretti in 4. Il record di imbattibilità è di 370′ e lo ha fissato Ferretti: dal 27′ di Carpi-Sammaurese 2-3 (gol di Barbatosta) fino al 37′ nella sconfitta per 4-1 contro la Pistoiese (gol di Mehic). In mezzo ci sono gli 0-0 esterni contro Bagnolese e Forlì inframezzati dalla vittoria al Cabassi per 2-0 contro l’Aglianese.
*Legenda
In corsivo i giocatori ceduti durante le due sessioni di mercato.
G.s: gol subiti.