Ritorna l’appuntamento con il Premio Arlecchino D’Oro, importante riconoscimento annuale con il quale Fondazione Artioli rende omaggio ad artisti di spessore e fama internazionale.
Nell’anno 2020 è stato necessario rimandare la consegna del riconoscimento a causa della nota emergenza sanitaria, e quindi il Premio per l’anno 2020 sarà consegnato il 29 agosto in occasione del concerto presso l’esedra di Palazzo Te al cantautore Paolo Conte.
Il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il Presidente della Fondazione Artioli Francesco Ghisi avranno l’onore di premiare il cantautore con la seguente motivazione: Paolo Conte, attraverso la sua grande versatilità di musicista, interprete e paroliere, il suo eclettismo, la conoscenza e la passione per il jazz, il cabaret e le correnti artistiche del Novecento oltre alla sua curiosità verso i più svariati generi musicali e non solo, ha reso la sua poetica artistica assolutamente in linea con quella della celebre maschera di Arlecchino. Accanto a brani di successo internazionale celebrati da esibizioni in tutto il mondo, è stato in grado di segnare la storia della musica. Nella sua produzione più recente, vogliamo ricordare il progetto che ha dato vita al musical-vaudeville RazMaTaz, in cui dialogo, pittura e musica si combinano per celebrare l’incontro della “vecchia Europa” con la giovane “musica nera”.
Insignito di numerosi riconoscimenti, tra i quali un Premio Tenco, un David di Donatello e un Nastro d’Argento, e tre lauree honoris causa in lettere moderne, pittura e musicologia, Paolo Conte nella sua prolifica carriera ha scritto e pubblicato brani indimenticabili, tra i quali citiamo Via con me, Gelato al limon, Elegia, Bartali, Azzurro, ed ha collaborato con nomi di primissimo livello del panorama musicale tra i quali Adriano Celentano, Shirley Bassey, Dalida, Patty Pravo, Lucio Dalla, Gabriella Ferri, Mia Martini, ed ha composto diverse colonne sonore a testimonianza del suo amore per il cinema e la recitazione.
Nel passato il prestigioso Premio Arlecchino d’Oro è stato assegnato, tra gli altri, a Marcel Marceau, Dario Fo, Giorgio Albertazzi, Carolyn Carson, La Fura dels Baus, Brian Eno, Ennio Morricone. La statua dell’Arlecchino è stata realizzata dallo scultore mantovano Nicola Biondani il quale, ispirandosi all’indimenticabile interpretazione di Marcel Marceau, rievoca le classiche movenze della maschera, ne riprende la simbologia in un dialogo trasversale tra arte e storia, in simbiosi con il linguaggio culturalmente ricco del cantautore che rappresenta una delle più grandi eccellenze della musica italiana nel mondo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.